IN EVIDENZA
Il Mondo del Lavoro
- 23 Gennaio 2025
176 visualizzazioni 1 min

Conseguire una laurea in Italia non è vantaggioso come in altri Paesi. Ad affermarlo è uno studio di Mercer, una società internazionale di consulenza. Essa calcola, infatti, che sia di 30.500 euro lo stipendio medio lordo al primo impiego per i neolaureati italiani, in aumento del 5,4% rispetto al 2021. Ma, nonostante ciò, siamo è […]

Avatar photo
Redazione
Redazione del quotidiano di attualità economica "Il Mondo del Lavoro" ...
IN EVIDENZA
Il Mondo del Lavoro
- 8 Agosto 2024
306 visualizzazioni 2 min

Se non valorizza i propri laureati, l’Italia non potrà mai ripartire. E’ il pensiero che arriva quando si constata che il nostro è il Paese europeo in cui i lavoratori con meno di 35 anni in possesso di una laurea riportano il tasso di occupazione più basso. Le persone in questa condizione faticano a trovare […]

Avatar photo
Redazione
Redazione del quotidiano di attualità economica "Il Mondo del Lavoro" ...
IN EVIDENZA
Il Mondo del Lavoro
- 17 Giugno 2024
330 visualizzazioni 4 min

Il rapporto AlmaLaurea sulla condizione occupazionale dei laureati afferma che i laureati sono sempre meno disponibili ad accettare lavori a basso reddito o non coerenti con il proprio percorso formativo. A un anno dal titolo, infatti, tra i laureati di primo e di secondo livello, non occupati e in cerca di lavoro, la quota di […]

Avatar photo
Redazione
Redazione del quotidiano di attualità economica "Il Mondo del Lavoro" ...
IN EVIDENZA
Il Mondo del Lavoro
- 3 Giugno 2024
618 visualizzazioni 3 min

Negli ultimi dieci anni, l’Italia ha visto 352 mila giovani emigrare. E tra questi, nella fascia d’età 25-34 anni, 132 mila erano laureati. A indicarlo è l’Istat, sottolineando di nuovo un problema che ci trasciniamo dietro da tempo: quella della perdita di capitale umano altamente formato. In generale, in Italia, si sono registrati quasi 1,1 […]

Avatar photo
Redazione
Redazione del quotidiano di attualità economica "Il Mondo del Lavoro" ...
IN EVIDENZA
Il Mondo del Lavoro
- 7 Settembre 2023
273 visualizzazioni 2 min

Eurostat, oltre a ritoccare verso il basso l’età media nella quale i giovani italiani lasciano la casa dei genitori (fissandola a 30,9 per i maschi e a 29 per le femmine), mette a disposizione dei dati relativi agli europei che hanno un’età compresa tra i 20 e i 34 anni e che hanno trovato lavoro […]

Avatar photo
Redazione
Redazione del quotidiano di attualità economica "Il Mondo del Lavoro" ...
IN EVIDENZA
Il Mondo del Lavoro
- 30 Agosto 2023
530 visualizzazioni 4 min

Quali sono le lauree più richieste sul mercato del lavoro? Detto che, secondo Unioncamere, l’ente pubblico che riunisce le Camere di commercio, industria, artigianato e agricoltura, nel 2022, la difficoltà di reperimento del personale ha riguardato il 40% delle assunzioni e tenderà ad aumentare ulteriormente anche per l’accelerazione della domanda attesa come effetto degli investimenti […]

Avatar photo
Redazione
Redazione del quotidiano di attualità economica "Il Mondo del Lavoro" ...
IN EVIDENZA
Il Mondo del Lavoro
- 7 Luglio 2023
430 visualizzazioni 2 min

Nell’ultimo rapporto sulle migrazioni dell’Istat, si evince che tra il 2012 e il 2021 sono stati circa un milione gli italiani che hanno deciso di lasciare l’Italia. Di questi, un quarto aveva una laurea. Ogni anno, incrociando i dati Istat con quelli del ministero dell’Università, si può affermare che fa le valigie per l’estero tra […]

Avatar photo
Redazione
Redazione del quotidiano di attualità economica "Il Mondo del Lavoro" ...
IN EVIDENZA
Il Mondo del Lavoro
- 13 Giugno 2023
1.080 visualizzazioni 2 min

Se in Francia e in Spagna, si laurea il 50% dei giovani, in Italia la soglia dei dottori non arriva al 30%. E un perché ci sarà. Lo ha svelato il venticinquesimo rapporto di AlmaLaurea sul profilo e sulla condizione occupazionale dei laureati. Nel nostro Paese resiste un paradosso: i laureati sono pochi e, mediamente, […]

Avatar photo
Redazione
Redazione del quotidiano di attualità economica "Il Mondo del Lavoro" ...