Cosa si aspettano oggi i giovani dalla sfera professionale? Una buona retribuzione non basta, si lavora per una piena realizzazione delle proprie aspirazioni. Lo conferma l’indagine sul mondo del lavoro dei giovani dell’Osservatorio Elle Active! dedicata alle prospettive di carriera. Tutti i dati dell’indagine, condotta dal Centro di ricerca Crilda dell’Università Cattolica, verranno presentati al Forum Elle […]
Tra le preoccupazioni dei giovani non c’è il lavoro. Il futuro occupazionale occupa solo l’ottavo posto tra le priorità degli under 35, al pari della fedeltà. In più: esso viene percepito come una fonte di reddito (41%), un diritto (39%) e uno strumento per affermare la propria indipendenza (38%): niente di più. Non un modo […]
Lavoro uguale indipendenza. Ma non solo: anche autonomia. E’ come lo desiderano i giovani secondo AppLavoro.it: la fascia 18-24 anni risulta la meno attiva nella ricerca di lavoro coprendo circa l’8% degli utenti attivi sulla piattaforma, e le motivazioni sono proprio legate alla volontà dei giovani di avviare una attività in proprio. Ma quali sono […]
La pandemia è solo un lontano ricordo, fortunatamente. Almeno per il settore alberghiero: nel 2023, ha impiegato in media 224.026 dipendenti, con un massimo di 313.506 nel mese di luglio. E’ quanto si evince da una ricerca condotta dalla Federalberghi sulla base dei dati Inps. Si tratta di un valore record: “Il precedente picco era di […]
In soli due anni, tra il 2022 e nel 2023, sono stati quasi 100 mila i giovani italiani che hanno lasciato il Paese e, nello stesso periodo, solo poco più di 37 mila sono rientrati. Dopo il rallentamento dovuto alla pandemia, quindi, i ritmi di emigrazione sono tornati alquanto sostenuti. E, paradossalmente, a partire dalla […]
Sul fronte della disoccupazione, l’Italia sta facendo registrare da tempo buoni numeri. Anche se la cassa integrazione è aumentata a luglio, la disoccupazione è scesa al 6,5% e per i giovani si è assestata al 20,8% A luglio 2024, rispetto al mese precedente, l’Istat ha calcolato che sono cresciuti sia gli occupati sia gli inattivi […]
Dal primo settembre scattano altri tre bonus per nuove assunzioni. Ad essere avvantaggiati giovani, donne e l’area Zes. Il decreto Coesione riscrive il bonus legato all’assunzione dei giovani, che sostituisce tutte le precedenti misure legate all’incentivazione dell’occupazione dei ragazzi, non più prorogate. Il nuovo incentivo funziona così: ai datori di lavoro privati che dal 1° […]
Fare la valigia per andare a lavorare all’estero non è affatto un tabù per i Millennials: quasi il 60% di loro è aperto a questa possibilità. E’ quanto emerge dal report Top Global Talent trends per il recruitment dei talenti 2024 di Robert Walters. La possibilità di sviluppare parte della propria carriera all’estero, viene dettagliato, […]
Finalmente anche l’Italia dà più chance lavorative ai giovani. A rilevarlo è la Fondazione Studi Consulenti del Lavoro. Tra il 2021 e il 2023, l’occupazione giovanile nel nostro Paese ha fatto segnare un’impennata con un tasso di crescita dell’8,9%, doppio rispetto a quello generale del 4,5%: in concreto, su 1 milione e 26 mila posti […]
Italia, un Paese che non esprime le sue potenzialità e perde le sue risorse migliori
Negli ultimi decenni, l’Italia ha attraversato una fase di profonda trasformazione economica e sociale, ma invece di emergere come un leader nel contesto europeo, ha visto ridursi drasticamente il proprio potenziale. I dati riportati da Eurostat sono allarmanti: il reddito reale disponibile delle famiglie italiane è calato del 6,26% tra il 2008 e il 2023, […]
Salvatore Guerriero