I giovani sono angosciati dalla crisi economica, dal lavoro e dall’emergenza climatica. È il quadro scaturito da un sondaggio realizzato per Il Sole 24 Ore da Noto Sondaggi. Ciò che emerge è soprattutto una certa propensione all’isolamento per il quale pesa proprio la crisi economica, timore per quasi uno su due (49%), e il lavoro (47%). […]
In Italia è avvertita proprio come una fatica andare a lavorare. Solo il 43% dei dipendenti italiani considera la propria organizzazione un ottimo luogo di lavoro, un dato che ci relega all’ultimo posto della classifica, anche dietro a Paesi come Cipro (53%), Polonia (47%) e Grecia (44%). Una cosa non da poco perché tutto questo […]
Conseguire una laurea in Italia non è vantaggioso come in altri Paesi. Ad affermarlo è uno studio di Mercer, una società internazionale di consulenza. Essa calcola, infatti, che sia di 30.500 euro lo stipendio medio lordo al primo impiego per i neolaureati italiani, in aumento del 5,4% rispetto al 2021. Ma, nonostante ciò, siamo è […]
Si sa che uno dei problemi del sistema Italia, soprattutto al Sud, resta la disoccupazione giovanile. Allora, da chi potremmo imparare per uscire dal tunnel? Ad esempio, dal Portogallo. A Lisbona hanno approvato una riforma fiscale innovativa per contrastare la fuga dei giovani dal Paese e incentivare l’occupazione. La misura, introdotta nella legge di Bilancio […]
Per poter esaudire il sogno di avere una casa di proprietà, il 52% delle famiglie italiane dichiara di aver ricevuto (in tutto o in parte) il supporto economico dei genitori. Una percentuale che sale al 70% tra i giovani under 35, certificando come la rete familiare continui a giocare un ruolo cruciale per “mettere su […]
Quattro anni e mezzo dopo la sua comparsa, il Covid continua ad avere effetti negativi. Soprattutto sugli studenti che hanno iniziato il loro percorso universitario nel 2021, mentre per i diplomati tecnici e professionali dello stesso anno che non hanno continuato gli studi è stato più facile inserirsi nel mondo del lavoro. A indicarlo è […]
In occasione della terza edizione di Open Jam, il festival sulle prospettive del lavoro per gli under 30, emerge che i giovani che hanno fatto il loro ingresso nel mondo del lavoro abbiano trovato un equilibrio tra il comfort della sicurezza offerta da un posto fisso con un buon salario e la volontà di affermarsi, […]
Perché i giovani sono sempre alla ricerca di un lavoro migliore? La prima causa è lo stipendio, che ritengono insufficiente. A evidenziarlo è un sondaggio di Antonio Noto per il Sole 24 Ore. I ragazzi fra i 18 e i 34 anni, quindi rifiutano un lavoro o si guardano intorno alla ricerca di un nuovo […]
Stando all’indagine condotta dal Centro di ricerca Crilda dell’Università Cattolica, ci sono profonde differenze nelle opportunità formative offerte ai giovani europei. In media, circa il 16% dei giovani tra i 25 e 34 anni partecipa a corsi di formazione in Europa, con punte che superano il 30% nei paesi del nord Europa, mentre in Italia […]
2025: l’anno che sarà
Non bisogna essere degli indovini per prevedere che anche il 2025 sarà un anno di sfide. Tra crisi internazionali, guerre, instabilità. Dal ritorno di Trump alla Casa Bianca, ai nuovi scenari in Ucraina, ai sempre più precari equilibri in Medio Oriente. E poi l’Estremo Oriente, e la polveriera Africa. Precarietà è la parola d’ordine che […]
Luigi D'Alise