La Legge di Bilancio 2024 è stata approvata nel Consiglio dei Ministri il 16 ottobre 2023 ed è incentrata sulla riduzione dell’onere fiscale per lavoratori e pensionati a reddito medio-basso, con nuovi incentivi per famiglie, genitori e imprese. La manovra prevede anche rinnovi contrattuali nel settore pubblico. In risposta alle sfide economiche, tra cui l’inflazione, […]
Come era stato ampiamente preannunciato, ieri, il Cnel, sebbene a maggioranza, ha approvato il documento sul lavoro povero che dice no all’introduzione del salario minimo per legge proponendo al suo posto una serie di misure per rafforzare il sistema contrattuale. Il testo, passato col sì di 39 componenti del parlamentino delle parti sociali su un […]
Ieri, la premier Giorgia Meloni è tornata a twittare commentando in maniera entusiasta gli ultimi dati Istat sull’occupazione. Su una foto che la ritraeva bella soddisfatta, si leggeva +523mila occupati in un anno, tasso di disoccupazione ai minimi dal 2009. Ma è tutt’oro ciò che si vuole far luccicare? In realtà, è vero che, dopo […]
Nella partita sul salario minimo, entra in campo anche il Cnel. Il Consiglio Nazionale dell’Economia e del Lavoro presieduto da Renato Brunetta, tra due mesi, presenterà una sua proposta riguardo l’iniziativa promossa dalle opposizioni di introdurre anche in Italia una legge con la quale stabilire una soglia minima di guadagno – nella fattispecie 9 euro […]
Più che fare una legge sul salario minimo, il Governo Meloni ha intenzione di agire a favore dei lavoratori poveri con un pacchetto di misure che vuole presentare a settembre. Il cantiere, a tal proposito, è già aperto e spazia dall’ampliamento della contrattazione collettiva all’intervento contro i cosiddetti contratti pirata. Ma il pilastro principale su […]
Al Festival dell’Economia in corso a Trento è intervenuta da remoto, intervistata dalla giornalista Maria Latella, anche la premier Giorgia Meloni. Dall’emergenza alluvione in Emilia Romagna al Pnrr fino alle riforme che il Governo ha in programma, sono stati tanti i punti che ha toccato la presidente del Consiglio. Sul capitolo lavoro, in ogni caso, […]
Il consiglio dei ministri, su proposta del presidente Giorgia Meloni e del ministro del lavoro e delle politiche sociali Marina Calderone, ha approvato ieri un decreto-legge per l’inclusione sociale e l’accesso al mondo del lavoro. Il testo interviene con misure volte a ridurre il cuneo fiscale, per la parte contributiva, nei confronti dei lavoratori dipendenti […]
Il rapporto Ocse sul Taxing Wages, sul costo del lavoro, inchioda ancora una volta l’Italia tra i Paesi che fanno peggio. Prendendo in esame il 2022, a fronte di una media del cuneo fiscale del 34,6% tra i 38 Paesi membri dell’organizzazione, il Bel Paese si assesta al 45,9%, classificandosi dietro solo a Belgio (53%), […]
È pronta a partire in tutt’Italia la raccolta firme per sostenere la proposta di legge di iniziativa popolare sulla “Partecipazione al lavoro”, già depositata in Cassazione dalla Cisl. Si tratta di 22 articoli che rilanciano l’idea di rendere concreta e decisiva la presenza dei lavoratori nei cda delle imprese sul modello tedesco. L’obiettivo è quello […]
Il governo Meloni ha appena licenziato un Def nel quale prevede il taglio del cuneo fiscale per i redditi medio bassi in modo tale da mettere al riparo le famiglie dal caro-inflazione e contemporaneamente tutelare le imprese affinché non ricadano su di esse gli aumenti contrattuali. Ora c’è un tesoretto da 3 miliardi di euro […]