Secondo i dati dell’Istat, nel 2022, la retribuzione oraria media, nelle unità economiche con almeno 10 dipendenti, tra le donne è pari a 15,9 euro e tra gli uomini è pari a 16,8 euro, per una media complessiva di 16,4 euro e un differenziale retributivo di genere (Gender Pay Gap) del 5,6%. Il gender pay […]
Ogni lavoro e ogni professione porta la sua croce. I commercialisti non sembrano che facciano eccezione. Secondo un sondaggio promosso dal Comitato pari opportunità (Cpo) del Consiglio nazionale dei commercialisti ed esperti contabili su un campione di circa 5mila iscritti – per metà donne – per indagare la situazione della conciliazione vita-lavoro e il gender […]
Mettiamola così: ci vorrebbe un avvocato per le avvocate. Le donne con la toga, infatti, sono sempre più costrette ad abbandonare la professione, molto più degli uomini. All’appello, infatti, mancano quasi 2 mila avvocate: questo è il saldo negativo tra cancellazioni e nuove iscrizioni al femminile nel 2023. Nel 2000, le avvocate iscritte alla Cassa […]
Con l’otto marzo alle porte, è più che mai attuale chiedersi quale sia la situazione delle donne nel mondo del lavoro italiano. Come ha notato l’Istat nel suo Rapporto 2023, negli ultimi dieci anni, il numero delle lavoratrici è aumentato di quasi un milione e l’incidenza delle donne sugli occupati è salita dal 39,4 al […]
Una porzione di patatine fritte o un panino da McDonald’s non passano mai di moda. La neo amministratrice delegata italiana della multinazionale statunitense, Giorgia Favaro, lo ha confermato snocciolando dati che la dicono lunga: crescita a doppia cifra del fatturato nel 2023 rispetto al mercato di riferimento, 48 nuove aperture per un totale di 700 […]
Sembra una maledizione, ma non c’è incentivo che finora abbia schiodato una statistica davvero preoccupante: quella che vede, in Italia, il solo 40% di occupate sul totale di chi lavora a fronte del consolidato 60% maschile. L’Inapp, l’Istituto nazionale per l’analisi delle politiche pubbliche, conferma che la parità 50-50 rimane un sogno anche se andiamo […]
Quanto sia difficile affermarsi in Italia nel mondo delle professioni non è certo una notizia di oggi. Sta di fatto che sono di questi giorni altri due elementi che lo sottolineano una volta di più. Una riguarda gli avvocati, l’altra gli architetti. Per i primi, secondo uno studio della Cassa Forense, il 6% ha un […]
È, evidentemente, tutt’altro che una celebrazione. Ma in ogni caso qualcosa che fa riflettere: oggi, 15 novembre, in Europa si celebra l’Equal Pay Day, il giorno in cui le donne smettono di essere retribuite rispetto agli uomini. Proprio così: è stato calcolato che, per quest’anno, il 2023, da oggi, 15 novembre, le donne europee lavoreranno […]
Esattamente 48 anni dopo la prima volta, era il 24 ottobre 1975, le donne fermano di nuovo l’Islanda. Proprio così: oggi è un altro 24 ottobre destinato a scrivere la storia a Reykjavik e dintorni. Le donne e le persone non binarie hanno promosso uno sciopero generale per protestare contro la violenza di genere e […]
Il premio Nobel per l’Economia 2023 è andato a Claudia Goldin, la storica dell’economia nata a New York emblema di una problematica che soprattutto da dopo la pandemia è al centro dell’attenzione: quella della disparità di trattamento che sussiste tra lavoratori e lavoratrici (l’ultima volta ne abbiamo parlato qui). La motivazione del prestigioso premio dell’Accademia […]