Questi sono giorni di fuoco, non solo perché le temperature iniziano ad alzarsi vertiginosamente, ma perché in tutti gli uffici entra nel vivo la battaglia delle ferie d’agosto: vince chi le prenota per primo. Tuttavia, il mese tradizionalmente scelto dagli italiani per le vacanze sembra perdere colpi: sempre più nostri connazionali scelgono di viaggiare fuori […]
Nonostante il racconto compulsivo sui social di un’estate italiana fatta di pranzi in barca, ville sul mare e cene in spiaggia, fuori dalla bolla, la realtà è molto diversa: i dati Eurostat mostrano che una famiglia italiana su tre non può permettersi una vacanza al mare di una settimana e che, dal 2020 al 2022, […]
La Corte di Giustizia dell’Unione Europea (UE) ha emesso una sentenza affermando che le ferie non godute devono essere retribuite al momento della cessazione del rapporto di lavoro nella Pubblica Amministrazione (PA). La legge italiana, contrariamente alle direttive comunitarie, non riconosceva questo diritto nei confronti dei dipendenti pubblici. La decisione è derivata da un caso […]
Se vi state precipitando a consultare il calendario del 2024 per verificare quanti ponti potranno essere possibili, rimarrete delusi. L’anno appena iniziato sarà molto avaro da questo punto di vista. L’unica consolazione è il fatto che se la festività cade di domenica, essa equivale a un giorno in più in busta paga: il dipendente ha […]
Si registra una frenata improvvisa sul fronte del turismo: questo che ci accingiamo a vivere non sarà un Ferragosto da tutto esaurito. L’effetto rincari, evidentemente, si fa sentire e cambia la mappa delle vacanze premiando nuovi approdi low cost come Albania e Montenegro. Questo, nonostante un incremento degli arrivi dall’estero in Italia che ha fatto […]
E’ iniziato il periodo clou delle vacanze estive 2023, ma quanti sacrifici devono fare gli italiani per permettersi qualche giorno di ferie in una località turistica? Stando a un report di Legacoop e Ipsos, più di 5 su 10 sono costretti persino a ridurre i consumi di energia elettrica per svagarsi. La tassa che continua […]
Andare in ferie, oltre ad essere un piacere e un obbligo (sancito dalla Costituzione), fa bene anche all’azienda per la quale si lavora. Ora lo sanciscono anche i dati secondo cui anche solo staccare per qualche ora e ricaricare le pile durante una normale giornata lavorativa aiuta la produttività del lavoratore. Molte aziende se ne […]
Addio alle ferie d’agosto: da diritto di tutti a lusso per pochi
Una volta era semplice: agosto era il mese delle vacanze, Ferragosto il punto fermo dell’estate. Le città si svuotavano, i negozi abbassavano le serrande, le fabbriche chiudevano. Oggi non più. Le ferie d’agosto sono diventate un lusso per pochi e un ricordo per molti. La prima colpa è del caro-vita. Con alberghi, trasporti e servizi […]
Raffaele Tovino