Chi manda avanti la baracca? La questione si pone esattamente in questi termini, se è vero, come lo è, che stando a Itinerari previdenziali, per l’Irpef, il 15% degli italiani regge i conti di tutti gli altri: in numeri reali, 6,4 milioni di contribuenti pagano il 63,4% dell’imposta mentre il 45% risulta ufficialmente senza redditi. […]
Che cos’è il tax gap? E quali categorie in Italia lo alimentano di più? La risposta alla prima domanda è questa: il tax gap è il divario tra le tasse versate e il totale delle tasse che lo Stato incasserebbe se tutti le pagassero. Secondo l’ultima relazione sull’evasione fiscale e contributiva del Ministero dell’economia e […]
Se tutti pagassero le tasse, l’Italia sarebbe davvero una sorta di paradiso terrestre: si potrebbero costruire non uno, ma quattro ponti di Messina; tutti lavoreremmo e saremmo più ricchi; e tutti avremmo un welfare davvero capace di non lasciare nessuno ai margini, come ricordato qui. Sta di fatto che, nonostante ci sia stata una importante […]
Secondo gli ultimi dati del Ministero dell’Economia del gennaio 2024, tra tasse e contributi occultati, gli illeciti, in Italia, un Paese di santi, navigatori e poeti ma non certo di contribuenti onesti, valgono 84 miliardi di euro. Questo, sebbene il nero, tra il 2020 e il 2021, sia diminuito del 3% e la lotta all’evasione […]
Chi critica la manovra finanziaria approvata lunedì scorso dal Consiglio dei Ministri (vedi qui), sostiene che è un provvedimento che, tra l’altro, non combatte l’evasione fiscale, uno dei grandi mali del sistema-Italia. Ma quest’ultima, quanto vale? Lo ha analizzato Pagella Politica, il sito specializzato in fact-checking. Ebbene: il sito riporta che, nel 2020, l’evasione fiscale […]
L’evasione fiscale è una pratica scorretta e illegale che mina le basi stesse di un sistema fiscale equo e solidale. Tuttavia, è importante esaminare le diverse sfumature di questa problematica, poiché talvolta le motivazioni dietro un comportamento evasivo possono essere varie. Bisognerebbe scindere il trattamento di coloro che hanno evaso le imposte per necessità finanziarie, […]
In questi giorni, sta facendo molto discutere la proposta del ministro Matteo Salvini di varare una pace fiscale. Secondo il vicepremier, essa sarebbe utile all’erario. Ma, tra gli altri, il direttore delle Entrate, Ernesto Maria Ruffini, ha respinto l’idea dichiarando che “il contrasto all’evasione non è volontà di perseguitare qualcuno, piuttosto un atto di giustizia […]
Evadere le tasse è senz’altro uno dei vizi peggiori del nostro Paese. Questo, sebbene, negli ultimi anni, la situazione stia un pò migliorando: gli ultimi dati disponibili attestano l’evasione fiscale in Italia a quasi 90 miliardi di euro all’anno, in calo rispetto ai 99,7 del 2019 e ai 102,4 del 2018. E anche i dati […]
È stato calcolato che l’evasione fiscale in Italia si aggira attorno ai 100 miliardi l’anno. Una cifra monstre che se intascata dall’erario potrebbe proiettare il Paese verso orizzonti di vera e propria potenza economica, con servizi ed investimenti finalmente all’altezza da parte dello Stato. Sta di fatto che, nonostante gli sforzi che i Governi che […]
L’evasione fiscale come estrema opzione per le categorie deboli: tra autofinanziamento e strozzinaggio
L’evasione fiscale è una pratica illecita e anti-etica che mette a rischio la stabilità e l’equità del sistema fiscale di un paese. Tuttavia, alcune categorie sociali più vulnerabili possono sentirsi spinte ad adottare questa estrema opzione come mezzo per autofinanziare le loro attività, specialmente in contesti in cui le banche non erogano più prestiti o […]
Claudio Armeni