Esonero contributivo di 24 mesi per assunzioni a tempo indeterminato di lavoratrici svantaggiate, a patto che siano effettuate entro il 31 dicembre 2025. Con la circolare INPS 12 maggio 2025, n. 91, condivisa con il Ministero del Lavoro e delle Politiche Sociali, l’Istituto illustra le misure riferite al Bonus donne e fornisce le istruzioni amministrative per la gestione […]
Solo un lavoratore su tre in Italia si affida alla previdenza complementare. Secondo l’ultima relazione del Covip, sono 9,6 milioni gli iscritti a forme di previdenza integrativa, pari al 36,9% della forza lavoro . Ma ben 2,6 milioni hanno smesso di versare somme. Tant’è che il presidente ad interim della Commissione di Vigilanza sui Fondi […]
Cosa prevede la bozza della Manovra 2025 per il mondo del lavoro? Il taglio del cuneo si trasforma e si allarga. Diventa, in parte, un taglio fiscale e non più contributivo. E si estende da 13 a 14,3 milioni di lavoratori dipendenti pubblici e privati. Il ministro dell’Economia Giancarlo Giorgetti ha assicurato che il taglio […]
Dal 1° settembre, sarà possibile regolarizzare la propria posizione contributiva senza incorrere in sanzioni maggiorate. La nuova normativa, prevista dall’articolo 30 del Decreto Legge n. 19/2024, introduce misure specifiche per incentivare l’emersione del lavoro irregolare, offrendo una sorta di sanatoria per le imprese che scelgono di mettersi in regola autonomamente. Tra le novità, sono stati […]
La Cgia di Mestre, analizzando dati Inps e Istat, ha sottolineato il fatto che entro pochi anni il numero delle pensioni erogate supererà quello degli stipendi pagati. Da qui al 2028, sono infatti destinate a uscire dal mercato del lavoro circa 2,9 milioni di persone, che con ogni probabilità non saranno sostituite. Considerando come di […]
L’Inps ha recentemente aggiornato gli importi dei contributi obbligatori e volontari per i lavoratori del settore agricolo per l’anno 2024. Questi aggiornamenti riguardano diverse categorie di lavoratori, tra cui dipendenti, coltivatori diretti, mezzadri, coloni e imprenditori agricoli professionali, e sono dettagliati nella circolare n. 81. Contributi Volontari per Lavoratori Agricoli I contributi integrativi volontari per […]
Il bonus mamme lavoratrici 2024, o semplicemente bonus mamme, è una misura stabilita dal Governo per il sostegno alle famiglie, volendo favorire l’occupazione femminile e la natalità. Si tratta di un esonero parziale dei contributi previdenziali per le lavoratrici madri con 3 o più figli, che sono titolari di un rapporto di lavoro dipendente a […]
L’Inps gestisce i contributi da riscatto pensione in una sezione separata, consentendo ai contribuenti di trasferirli da una cassa previdenziale a un’altra. I contributi riscattati prima dell’iscrizione a un regime previdenziale obbligatorio possono essere successivamente trasferiti alla gestione previdenziale di appartenenza. La circolare 14/2024 dell’Inps fornisce istruzioni su come presentare la domanda di trasferimento, inclusa […]
Lo Stato quanto si attende di incassare? E quanto, in realtà, poi versano i contribuenti? Sulla base dei conti pubblici aggiornati all’autunno 2023 con i dati delle ultime rilevazioni dell’Istat, emerge che tra tasse e contributi, nel 2021, (ultimi dati analizzati) gli evasori hanno sottratto alle casse dello Stato 83,6 miliardi. Di questi, 73,2 miliardi […]
Dove finiscono i contributi che versiamo mese per mese?
Le somme destinate all’Inps finanziano una lunga serie di prestazioni: ecco che cosa c’è sapere Si parla spesso di pensioni, soprattutto ora che il governo Meloni sembra intenzionato a bloccare l’aumento dell’età pensionabile per alcune categorie di lavoratori. Eppure pochi sanno quanto viene versato a loro favore a titolo di contributi previdenziali, che cosa […]
Raffaele Tovino