Serve “un piano industriale straordinario del Paese”, per le imprese “servono delle azioni forti, serve farle subito”, serve “un overboost pazzesco”: il presidente di Confindustria, Emanuele Orsini, ha rilanciato al convegno di Rapallo degli industriali under 40 il suo appello a mettere in campo “un piano da 8 miliardi per i prossimi tre anni”. Si […]
I primi 20 anni di attività del più grande fondo interprofessionale in Italia per la formazione continua, Fondimpresa, creato su impulso di Confindustria, Cgil, Cisl e Uil.Oltre sono riassumibili in questi numeri: quattro miliardi di euro d’investimento in progetti di formazione, 4,2 miliardi per l’esattezza, 106mila aziende raggiunte almeno una volta, 246.067 piani formativi finanziati, […]
“Non ci sono più parole adeguate per esprimere l’allarme e l’angoscia per gli incidenti sul lavoro”. Dopo l’esplosione di mercoledì, 23 ottobre 2024, a Bologna, costata la vita a due lavoratori della Toyota Material Handling e mentre arrivava da Terni la notizia di altri due operai deceduti in seguito a un incidente mentre lavoravano sull’A1, […]
Se ormai è irrinunciabile anche per i manager più pagati al mondo, lo smart working che percentuale di lavoratori coinvolge? In Italia l’ha calcolato Confiundustria. I suoi studi indicano che il 32,6% delle imprese ha utilizzato questa modalità di lavoro nel 2023. Ma, in particolare, questa quota risulta quasi quadruplicata rispetto alle imprese che lo […]
Il sindacalista Savino Balzano è in libreria con “Il salario minimo non vi salverà”, edito da Fazi Editore con prefazione della giurista Lidia Undiemi. Perché la necessità di scrivere questo libro? “Qualcosa non torna in ciò che si continua a ripetere sul salrio minimo legale – si legge nella quarta di copertina – A proporre […]
Il Sole 24 Ore ha tracciato una vera e propria mappa dei settori dove mancano più addetti. Del resto, quella del mismatch fra domanda e offerta non è questione da poco: stando ai dati di Unioncamere–Anpal, quasi un posto di lavoro su due per le imprese italiane è difficile da coprire. E la carenza di […]
Se la pandemia ha lasciato una eredità nel campo del lavoro, questa è lo smart working. Ormai, sembra chiaro a tutti che, sotto quest’aspetto, non si può tornare indietro e che il lavoro da casa – o meglio, da remoto – segnerà sempre più il futuro del mercato lavorativo. Sta di fatto che, come tutte […]
Le piccole e medie imprese meridionali sono circa 32mila, fatturano 154 miliardi e occupano 868mila addetti. Nello specifico, il settore industriale si ritaglia una fetta del 17,5%, il resto se lo dividono aziende di costruzioni, di servizi e di tipo agricolo. Ma secondo il rapporto Confindustria Cerved, svolto in collaborazione con Unicredit, la maggioranza di […]
La sfida di una istruzione altamente professionalizzante
Gli investimenti? No, in tempi di Pnrr la vera sfida per le imprese è quella di trovare non tanto risorse quanto personale con le competenze necessarie per lavorare a nuovi prodotti in nuovi mercati. Emanuele Orsini, presidente designato di Confindustria, ne è certamente consapevole. Come è consapevole della necessità di una più forte istruzione terziaria […]
Raffaele Tovino