Tra giugno del 2021 e giugno del 2025 in Italia si sono registrate quasi due milioni di posizioni di lavoro in più, grazie soprattutto alla crescita della ristorazione, dell’alloggio e del commercio ma anche del terziario professionale: il dato emerge dall’Osservatorio Inps sul mercato del lavoro secondo il quale il risultato è stato trainato dai posti […]
I dazi – o più correttamente, dazi doganali – sono strumenti antichi ma ancora oggi fondamentali nelle strategie economiche e commerciali degli Stati. Nonostante l’epoca della globalizzazione e del libero mercato, i dazi continuano a essere usati, talvolta in modo strategico, altre volte come risposta a tensioni internazionali o squilibri economici. Ma cosa sono davvero? […]
Ora che Donald Trump ha mantenuto una delle sue promesse elettorali facendo scattare i dazi sui nostri prodotti, che effetto avranno sul mondo del lavoro italiano? Questa domanda, ad oggi, ha una risposta ancora non precisissima perché la scelta del presidente americano non comporterà solo un inasprimento dei rapporti economici tra Stati Uniti e Cina, […]
Nei prossimi anni potremo leggere sempre più spesso davanti alle vetrine dei negozi “cercasi commessa”: è vero che i mondo del lavoro è in continua evoluzione, e con esso le competenze richieste e i profili professionali più ricercati dalle aziende. Ma, secondo le “Previsioni dei fabbisogni occupazionali e professionali in Italia a medio termine (2024-2028)” […]
Chi vende? La difficoltà di trovare lavoratori è anche del settore commerciale. Nel 2025, non si riusciranno a trovare ben 258mila lavoratori in questo campo, oltre che nella ristorazione e nell’alloggio. Il mismatch, rispetto allo scorso anno, è in crescita del 4%. Per questo Confcommercio parla di “emergenza che rischia di frenare la crescita economica […]
In quanti non hanno mai notato un negozio sotto casa con la saracinesca abbassata, chiuso per sempre? Davvero pochi se è vero che, negli ultimi dieci anni, ufficialmente, hanno chiuso bottega ben diciassettemila nelle principali 14 grandi città, uno su dieci dal 2013 ad oggi. A rilevarlo è uno studio di Infocamere, secondo il quale […]
Negli ultimi dieci anni, il numero delle imprese italiane è aumentato o diminuito? E dove? Secondo i dati Infocamere che pubblica oggi il Sole 24 Ore, ci sono varie sorprese in tal senso. La principale è che esse calano nel Nord e aumentano nel Sud. Sono ben 54mila, infatti, le imprese scomparse in Piemonte e […]
In vista delle vacanze pasquali, dell’arrivo dei ponti di primavera e l’inizio della bella stagione, già c’è un allarme occupazione nel settore turistico-ricettivo. Lo lancia il report ‘Occupazione e mismatch nel turismo e nel terziario’, realizzato dall’Università Cattolica del Sacro Cuore e da Crilda, il Centro di ricerca sul lavoro intitolato a Carlo Dell’Aringa, per […]
Il panorama dell’occupazione in Italia si prospetta promettente per il 2024, con settori chiave come Energia, Commercio e Information Technology pronti a guidare le assunzioni. Tuttavia, la sfida di trovare specialisti rimane una costante. Le aziende italiane anticipano un aumento delle assunzioni nel primo trimestre del 2024, mostrando un trend positivo rispetto allo stesso periodo […]
Dazi e protezionismo: l’imperativo delle imprese italiane ed europee di fare sistema
Il mondo sta assistendo a una profonda trasformazione degli equilibri commerciali globali. La guerra dei dazi, innescata dalle politiche protezionistiche di alcuni paesi, sta mettendo in ginocchio le economie di molti stati, Italia ed Europa comprese. La nostra economia, fortemente esportatrice, sta subendo gli effetti devastanti di questa guerra commerciale. Le nostre imprese, che hanno […]
Salvatore Guerriero