Una porzione di patatine fritte o un panino da McDonald’s non passano mai di moda. La neo amministratrice delegata italiana della multinazionale statunitense, Giorgia Favaro, lo ha confermato snocciolando dati che la dicono lunga: crescita a doppia cifra del fatturato nel 2023 rispetto al mercato di riferimento, 48 nuove aperture per un totale di 700 […]
Il Sole 24 Ore ha tracciato una vera e propria mappa dei settori dove mancano più addetti. Del resto, quella del mismatch fra domanda e offerta non è questione da poco: stando ai dati di Unioncamere–Anpal, quasi un posto di lavoro su due per le imprese italiane è difficile da coprire. E la carenza di […]
A gennaio, il mismatch, ovvero la non corrispondenza tra domanda e offerta di lavoro a causa della carenza di opportune qualifiche, dovrebbe interessare circa la metà delle assunzioni programmate. Stando al bollettino del Sistema informativo Excelsior realizzato da Unioncamere e Anpal, il fenomeno dovrebbe riguardare 250 mila procedure sulle 508 mila (il 49,2%). Ma perché? […]
Il ministro della Pubblica amministrazione Paolo Zangrillo ha firmato il decreto attuativo che stabilisce i criteri e le procedure per reclutare giovani laureati under 24 con un nuovo istituto, quello dell’apprendistato. Esso è stato descritto come “un ulteriore strumento per rafforzare gli uffici pubblici dotando gli enti centrali e territoriali delle competenze necessarie ad affrontare, […]
Sembra una maledizione, ma non c’è incentivo che finora abbia schiodato una statistica davvero preoccupante: quella che vede, in Italia, il solo 40% di occupate sul totale di chi lavora a fronte del consolidato 60% maschile. L’Inapp, l’Istituto nazionale per l’analisi delle politiche pubbliche, conferma che la parità 50-50 rimane un sogno anche se andiamo […]
Dopo l’esame in Consiglio dei Ministri di lunedì 16 ottobre, la bozza della manovra finanziaria è stata oggetto di un lavoro di rifinitura articolato e tra domani e venerdì approderà al Senato con i suoi 91 articoli. Cosa c’è, quindi, nella legge di bilancio? Anzitutto, a replica del taglio al cuneo fiscale già compiuto a […]
La manovra finanziaria votata ieri in Consiglio dei Ministri (vedi qui) ha dato il via anche al rinnovo dei contratti per la Pubblica amministrazione, al rinvio dell’acconto fiscale per i lavoratori autonomi, ai fringe benefit detassati e alle agevolazioni per le assunzioni delle donne. Andando con ordine: per gli statali, ci sono 2 miliardi di […]
Ieri, il Consiglio dei ministri ha dato il suo ok alla manovra finanziaria. Si tratta di un provvedimento da 24 miliardi che ora dovrà iniziare l’iter parlamentare ma, almeno nelle intenzioni iniziali della maggioranza, senza subire alcun emendamento. La premier Giorgia Meloni l’ha giudicato “serio e realistico”. Ma quali sono i suoi punti più rilevanti […]
Alzi la mano chi, almeno una volta, sconfortato dal proprio lavoro, non abbia esclamato la fatidica frase “ora mollo tutto”. Secondo una ricerca del Politecnico di Milano, del resto, appena il 7% dei lavoratori italiani si dichiara felice. I motivi sono veloci a dirsi: gli italiani tendono a essere sottopagati e mobbizzati, secondo quanto conferma […]
Per molti analisti, questa seconda metà del 2023 è il periodo giusto per le aziende per assumere giovani. Insomma, per loro, i pianeti si sarebbero finalmente allineati, come si dice. E non ci sarebbero più scuse. Tra le misure attive fino al 31 dicembre di quest’anno, infatti, per incentivare le assunzioni di giovani e donne, […]