Nel 2024 l’Inps ha erogato per l’Assegno di inclusione sociale 4 miliardi e 442 milioni oltre a 260 milioni per il Supporto formazione lavoro. E’ quanto emerge dal bilancio consuntivo dell’Inps per l’anno appena trascorso approvato dal Civ dell’Istituto secondo il quale nell’anno sono stati erogati anche 30 milioni per il Reddito di cittadinanza. Nel […]
L’Inps ha comunicato che con la fine di giugno i beneficiari che hanno ricevuto l’ADI (l’Assegno di Inclusione) dalla mensilità di gennaio 2024 percepiranno il diciottesimo e ultimo pagamento. Successivamente, dal mese di luglio, sarà possibile presentare una nuova domanda per il rinnovo del beneficio, che avrà una durata massima di dodici mesi, come previsto […]
L’addio al Reddito di cittadinanza che impatti sta avendo? Stando all’Osservatorio su Assegno di Inclusione (ADI) e Supporto per la Formazione e il Lavoro (SFL), le due misure che, a partire rispettivamente da gennaio 2024 e da settembre 2023, hanno sostituito Reddito e Pensione di Cittadinanza (RdC/PdC), al 31 dicembre 2024, i nuclei familiari con […]
L’Employment outlook 2024 dell’Ocse dà all’Italia un primato assai poco invidiabile: il nostro è il Paese che ha avuto il calo più forte dei salari reali: all’inizio del 2024, erano ancora sotto del 6,9% rispetto al quarto trimestre 2019, il priodo pre-pandemia. Si tratta dei dati peggiori per l’area euro. Solo Repubblica Ceca e Svezia […]
La questione potrebbe finire sotto a un titolo che, richiamando il romanzo di Gadda, potrebbe essere “Quel pasticciaccio brutto del bonus mamme”: il provvedimento fortemente voluto dal governo Meloni per sostenere le lavoratrici con almeno due figli non solo è partito in ritardo perché l’Inps ha tardato a pubblicare la circolare applicativa, adesso rischia anche […]
La ministra del Lavoro Marina Calderone fa un primo bilancio delle politiche attive varate dal suo dicastero. Grazie al Supporto Formazione e lavoro partito lo scorso primo settembre, le assunzioni sono arrivate già a quota 11 mila. In 24 mila, poi, hanno avuto i 350 euro mensili; 4.100 frequentano la formazione regionale; 2.600 hanno fatto […]
Sul Sole 24 Ore di oggi, la ministra del Lavoro Marina Calderone ha fatto il punto su tutti i temi caldi del suo ministero aprendo di fatto l’agenda 2024. “Con i nuovi strumenti che superano il Reddito di cittadinanza stiamo cambiando paradigma – ha dichiarato in primis l’esponente del Governo Meloni – Stop a sussidi […]
Con il nuovo anno, si potrà iniziare a fare domanda per ottenere l’Assegno di inclusione, lo strumento che, dal 2024 per l’appunto, manderà in pensione il vecchio Reddito di cittadinanza. Ma quali sono le novità? La prima è senz’altro quella degli impegni che chi riceverà il nuovo assegno dovrà prendere per continuare ad incassarlo. I […]
Oggi, primo settembre 2023, inizia ufficialmente l’era post Reddito di Cittadinanza. Debutta, infatti, il Supporto per la Formazione e il Lavoro (Sfl), per il quale si potrà cominciare a presentare la domanda, e il Sistema Informativo per l’Inclusione Sociale e Lavorativa (Siisl), la piattaforma per l’incrocio tra domanda e offerta di formazione lavoro che la […]
Le scelte sbagliate del post-Reddito di Cittadinanza
C’è un rischio dietro la sostituzione del Reddito di cittadinanza (Rdc) con l’Assegno di inclusione (Adi) e il Supporto per la formazione e il lavoro (Sfl) voluta dal governo Meloni. Anzi, un duplice rischio: quello di aumentare la povertà assoluta e, nello stesso tempo, concentrare la ricchezza nelle mani di pochi. Uno scenario che, se […]
Raffaele Tovino