Crescono le donne medico, ma c’è chi vuole il riconoscimento di professione usurante
È sempre più forte la presenza femminile tra i medici e gli odontoiatri in attività, nel nostro Paese: all’Enpam (la Cassa previdenziale e assistenziale dei ‘camici bianchi’) sono iscritte, infatti, 182.581 dottoresse e 175.042 dottori. Nel complesso, fa, poi, sapere l’ente presieduto da Alberto Oliveti, si contano 365.318 associati attivi (fra cui 7.695 studenti del […]
Dazi doganali: cosa sono, a cosa servono e perché vengono applicati
I dazi – o più correttamente, dazi doganali – sono strumenti antichi ma ancora oggi fondamentali nelle strategie economiche e commerciali degli Stati. Nonostante l’epoca della globalizzazione e del libero mercato, i dazi continuano a essere usati, talvolta in modo strategico, altre volte come risposta a tensioni internazionali o squilibri economici. Ma cosa sono davvero? […]
Referendum sul lavoro, nasce il comitato per il no e l’astensione consapevole
Si è costituito a Roma il comitato per il No e per l’astensione consapevole al referendum dell’8 e 9 giugno 2025. Il comitato ha lo scopo di promuovere le ragioni del No e dell’astensione consapevole ai quesiti sottoposti a referendum e si farà promotore di attività di informazione e sensibilizzazione dei cittadini attraverso il confronto […]
Giornata mondiale per la salute e la sicurezza sul lavoro: il rapporto dell’Oil
La robotica e l’automazione avanzate, l’uso della realtà virtuale ed estesa, nonché nuovi strumenti come i dispositivi indossabili intelligenti che rilevano i rischi in tempo reale o i sensori ambientali che monitorano la qualità dell’aria, stanno trasformando la salute e la sicurezza sul lavoro, prevenendo gli incidenti e riducendo l’esposizione a pericoli. Inoltre, la digitalizzazione […]
Il denaro nascosto nelle casse delle banche mondiali
Esiste davvero del denaro “nascosto” nelle casse delle banche mondiali? La risposta, in breve, è sì, ma con molte precisazioni. 1. La quantità di denaro in circolazione: un sistema a più livelli Quando si parla di quanto denaro esiste nel mondo, bisogna distinguere tra: Base monetaria (M0): il denaro fisico, cioè banconote e monete. M1, […]
Formazione su salute e sicurezza, cosa prevede il nuovo Accordo
La Conferenza Stato-Regioni, il 17 aprile 2025, ha approvato il nuovo Accordo nazionale sulla formazione in materia di salute e sicurezza sul lavoro. L’intesa, siglata tra il Governo, le Regioni e le Province autonome di Trento e Bolzano ai sensi dell’articolo 37, comma 2, del D.Lgs. 81/08, riorganizza e aggiorna gli accordi formativi già in […]
Stabilimenti balneari, si riapre. Ma in che condizioni lavorano davvero?
Con l’arrivo della primavera e la Pasqua, molti stabilimenti balneari italiani hanno già rialzato le serrande, anticipando una stagione che, come ogni anno, si annuncia promettente per il turismo. Ma dietro gli ombrelloni ordinati e le spiagge ben curate, si nasconde una realtà ben più complessa, fatta di incertezze normative, precarietà contrattuale e violazioni silenziose […]
Competenze green sempre più richieste per 8 assunzioni su 10
Ieri, 22 aprile, in occasione della Giornata mondiale della Terra, si è evidenziato che le competenze green sono sempre più richieste dalle imprese, tanto che oggi interessano 8 assunzioni su 10. Nel 2024, infatti, a domanda di lavoratori con attitudine al risparmio energetico e formati alla sostenibilità ambientale è aumentata di 1,2 punti percentuali rispetto […]
Il 25 Aprile dei lavoratori
Le immancabili polemiche che ogni anno accompagnano la festa della Liberazione, quest’anno si sono rivelate forse più aspre e lunghe del solito. Non solo per la cifra tonda della ricorrenza, ma anche per la sovrapposizione con i giorni di lutto nazionale dichiarati dal governo Meloni in seguito alla morte di papa Francesco. Qualcuno, infatti, ha […]