Dall’agricoltura agli antichi mestieri, dalla pesca al turismo, il lavoro in Sicilia racconta la storia di un popolo e le difficoltà di un presente segnato da precarietà e migrazioni. La Sicilia è una terra che ha sempre legato il lavoro al territorio. L’isola, crocevia di popoli e culture, ha visto nascere mestieri che ancora oggi […]
Un giovane su 4 pensa di poter cambiare lavoro nei prossimi sei mesi in Italia. A dirlo è l’analisi pubblicata nel rapporto Grafton da Excellera Intelligence, dove emerge che la propensione a cambiare lavoro e cercare una nuova occupazione è legata principalmente agli aspetti economici: sicurezza e stabilità economica, in particolare. Che tradotto vuol dire […]
Per accompagnare i giovani nel mondo del lavoro, il Ministero del Lavoro e delle Politiche Sociali lancia AppLI, l’Assistente Personale Per il Lavoro in Italia. Di cosa si tratta? Per ora, di un progetto sperimentale concentrato soprattutto sulle esigenze dei cosiddetti Neet (Not in Employment, Education or Training). Oggi, secondo il ministero guidato da Marina […]
Cosa conta di più per i giovani nella scelta dello studio e del lavoro? L’ente non-profit di formazione Elis (un consorzio di oltre 130 grandi gruppi e piccole e medie imprese attive in Italia, effettua progetti di orientamento, in collaborazione con imprese e istituti scolastici) lo ha chiesto a 1.337 studenti di 51 scuole superiori […]
In Italia aumenta il numero di studenti iscritti ad un corso terziario, una crescita costante e più forte rispetto a quella registrata per le università. In 10 anni Afam, acronimo di Alta Formazione Artistica, Musicale e Coreutica e Its Academy hanno registrato un incremento di iscritti e buoni risultati occupazionali, nonché salari alti, grazie al […]
A un anno dalla laurea, il tasso di occupazione raggiunge il 78,6% sia tra i laureati di primo livello sia tra quelli di secondo livello. A cinque anni dalla laurea, il tasso di occupazione è del 92,8% per i laureati di primo livello e dell’89,7% per quelli di secondo livello. Lo si evince dall’ultimo rapporto […]
Ieri è stato presentato l’ultimo rapporto AlmaLaurea. Il primo dato che salta agli occhi è che il 10% dei laureati stem (l’insieme delle materie scientifiche-tecnologiche-ingegneristiche) va a lavorare all’estero per gli stipendi più alti. E non di poco: in Italia, la media è di 1500 euro al mese; all’estero di 2.200. Sta di fatto che […]
Negli ultimi cinque anni, l’engagement dei giovani talenti rispetto alle aziende in cui lavorano è diminuito passando dal 40% al 35%. A sostenerlo è uno studio di Manpower Group. In particolare, le persone più giovani si sentono meno seguite e supportate sul lavoro, avvertono una diminuzione di opportunità di apprendimento e di sviluppo di nuove […]
Cambio di guardia in vista: entro il 2030 la Gen Z rappresenterà un terzo delle persone nelle aziende a livello globale. E’ quanto emerge dalle risultanze dell’osservatorio di ManpowerGroup sulle tendenze e i desideri delle e dei giovani talenti, ‘World of Work for Generation Z in 2025’ al centro della seconda edizione dell’Annual Conference di […]
Per i giovani italiani c’è più precarietà e part-time rispetto alle altre fasce d’età. Lo si evince dall’indagine promossa dal Consiglio nazionale dei giovani che evidenzia come nel 2024 tra gli under 35 i lavoratori stabili rappresentano il 59,9% del totale, valore ben al di sotto del 73,3% che è il livello medio tra tutte […]