Molte volte si è detto che più che di immigrazione, l’Italia dovrebbe occuparsi di emigrazione. In effetti, dopo il rallentamento legato alla pandemia del 2020 e 2021, è ripartita la fuga all’estero dei nostri ragazzi. Sono almeno 100mila nel 2022 e 2023 che hanno lasciato l’Italia, due terzi più di quelli che sono tornati (circa […]
I giovani sono angosciati dalla crisi economica, dal lavoro e dall’emergenza climatica. È il quadro scaturito da un sondaggio realizzato per Il Sole 24 Ore da Noto Sondaggi. Ciò che emerge è soprattutto una certa propensione all’isolamento per il quale pesa proprio la crisi economica, timore per quasi uno su due (49%), e il lavoro (47%). […]
Conseguire una laurea in Italia non è vantaggioso come in altri Paesi. Ad affermarlo è uno studio di Mercer, una società internazionale di consulenza. Essa calcola, infatti, che sia di 30.500 euro lo stipendio medio lordo al primo impiego per i neolaureati italiani, in aumento del 5,4% rispetto al 2021. Ma, nonostante ciò, siamo è […]
Si sa che uno dei problemi del sistema Italia, soprattutto al Sud, resta la disoccupazione giovanile. Allora, da chi potremmo imparare per uscire dal tunnel? Ad esempio, dal Portogallo. A Lisbona hanno approvato una riforma fiscale innovativa per contrastare la fuga dei giovani dal Paese e incentivare l’occupazione. La misura, introdotta nella legge di Bilancio […]
Fare la valigia per andare a lavorare all’estero non è affatto un tabù per i Millennials: quasi il 60% di loro è aperto a questa possibilità. E’ quanto emerge dal report Top Global Talent trends per il recruitment dei talenti 2024 di Robert Walters. La possibilità di sviluppare parte della propria carriera all’estero, viene dettagliato, […]
Finalmente anche l’Italia dà più chance lavorative ai giovani. A rilevarlo è la Fondazione Studi Consulenti del Lavoro. Tra il 2021 e il 2023, l’occupazione giovanile nel nostro Paese ha fatto segnare un’impennata con un tasso di crescita dell’8,9%, doppio rispetto a quello generale del 4,5%: in concreto, su 1 milione e 26 mila posti […]
Come risolvere il problema del mismatch che il mondo del lavoro italiano si porta dietro (in maniera sempre più evidente) da ormai un bel pò? L’unica soluzione che sembra dare risposte positive continua ad essere quella degli Its Academy, gli Istituti Tecnologici Superiori. Sta di fatto che quest’ultimi sono ancora poco valorizzati. Nel 2023, il […]
Stando allo stesso rapporto Almalaurea secondo cui due laureati su tre non accettano di guadagnare uno stipendio di 1250 euro al mese, sette su dieci che hanno fatto le valigie per lavorare all’estero (dato anche gli stipendi molto più bassi che mediamente ci sono in Italia) non pensano di tornare entro i nostri confini. E’ […]
Chi investe nei giovani talenti cresce di più. A indicarlo ora è anche il rapporto Cotec 2024 del Centro studi Tagliacarne e di Unioncamere secondo il quale la quota di aziende che si attendono quest’anno un aumento di fatturato è maggiore tra quelle che adottano pratiche per trattenere e attrarre talenti rispetto alle altre (41% […]
Charlotte Matteini, 36 anni, milanese, giornalista per il Fatto Quotidiano e Today.it specializzata in fact-checking. “Verifico, tra l’altro, se siano regolari gli annunci di lavoro”. Giornalista debunker, che smaschera le bufale. “Verifico anche se sono fondati gli allarmi di quegli imprenditori che, di tanto in tanto, destando ‘scandalo’, accusano di non trovare personale a fronte […]