Negli ultimi giorni, è tornato in auge il tema della partecipazione dei lavoratori nella gestione delle imprese. In parlamento è al vaglio una legge, ma buona parte del centrosinistra (Pd, M5S e Avs), finora, non ha votato a favore. Perché? Una risposta a questa domanda l’ha data Annamaria Parente. già senatrice dem e di Italia […]
Sempre meno giovani sono disposti a mettersi in gioco avviando un’attività economica in proprio. È questo il bilancio dell’ultimo decennio che ha visto sparire – tra chiusure e superamento della soglia di età degli amministratori – oltre 153mila attività guidate da under 35, portando il numero complessivo delle imprese giovanili dalle quasi 640mila del 2014 […]
In tutto il 2024, in Italia si sono aperte 36.856 aziende in più rispetto all’anno precedente. Il saldo – informa Unioncamere – è positivo in quanto si sono registrate 322.835 iscrizioni di nuove attività economiche a fronte di 285.979 cessazioni di attività esistenti, per un tasso di crescita della base imprenditoriale che si attesta a […]
Secondo il bollettino del Sistema informativo Excelsior realizzato da Unioncamere e ministero del Lavoro, in questo mese di gennaio, le imprese stanno cercando quasi mezzo milione di lavoratori: 497.400, per la precisione. I dati, ricavati grazie al Programma nazionale Giovani, donne e lavoro cofinanziato dall’Unione europea, rivelano un totale di circa 1,4 milioni nei primi […]
La sicurezza sul lavoro rimane una tragica emergenza in Italia. Per questo, l’Inail ha stanziato altri 600 milioni di euro con il bando Isi 2024: servirà a sostenere le imprese nella realizzazione di progetti di miglioramento dei livelli di salute e sicurezza nei luoghi di lavoro. Con il bando 2024, che prevede lo stanziamento più alto delle […]
Oltre ai buoni risultati già incassati sul fronte occupazionale, c’è da dire che le imprese prevedono una crescita nei primi tre mesi 2025 delle assunzioni. Il Meos (Manpowergroup employement outlook survey) che misura i trend del mercato ed è ricavato da un’indagine trimestrale realizzata tra 40mila imprese di 41 Paesi, tra cui ’Italia, racconta un […]
Le imprese sono alla ricerca di lavoratori immigrati per coprire 86 mila ingressi previsti nel mese di novembre, pari al 20,1% del totale dei contratti. A indicarlo è l’ultimo bollettino del Sistema informativo Excelsior. Tra i settori che ricorrono maggiormente alla manodopera straniera si segnalano i servizi di trasporto, logistica e magazzinaggio in cui la richiesta […]
La sicurezza sul lavoro non può essere affrontata con provvedimenti emergenziali, ora rincorrendo l’enfasi del caso del bracciante morto a Latina, ma con politiche a lungo raggio. Ne è convinta l’Inail annunciando che è pronto il bando da 14 milioni che servirà per finanziare progetti dedicati alla prevenzione di infortuni e malattie professionali, con particolare […]
Stando all’Osservatorio HR del Politecnico di Milano, una persona su quattro cambia lavoro anche per cercare una maggiore salute fisica o mentale. E’un dato che fotografa alla perfezione un fenomeno che va sempre più ampliandosi nel mondo el lavoro soprattutto italiano, fatto ancora, in molti casi, di bassi salari, pochi diritti rispettati e molto sfruttamento. […]
L’Intelligenza artificiale affascina, ma disorienta. È quanto emerge dalla ricerca internazionale “The Work We Want” realizzata da World Employment Confederation ascoltando manager di 680 realtà Forbes Global 2000 e 35 organizzazioni del settore pubblico. Nello specifico, il 72% dei senior leader crede fermamente nell’impatto positivo delle nuove tecnologie sulle performance del business e il 69% […]