La percentuale dei diplomati ITS Academy in possesso di un contratto di lavoro a 12 mesi dal conseguimento del titolo è dell’84%, con una coerenza tra percorso di studi e tipologia di occupazione pari al 93% rispetto al percorso di studi svolto. A certificarlo sono i dati del monitoraggio nazionale degli ITS Academy realizzato da INDIRE su incarico […]
La riforma della filiera formativa tecnologico-professionale secondo il modello 4+2 è legge. E il definitivo via libera da parte della Camera arriva in concomitanza della pubblicazione di uno studio, condotto da Prometeia e Legacoop, sul disallineamento tra domanda e offerta di lavoro nel nostro Paese: una indagine che probabilmente richiede al Governo uno sforzo ulteriore […]
Per ridurre il mismatch che restringe il mercato del lavoro italiano, il ministro dell’Istruzione Giuseppe Valditara ha annunciato che a settembre debutterà la nuova filiera tecnica, un modello che si sviluppa su quattro anni di scuola secondaria più due negli Its Academy. A partire saranno 150 classi con circa 3 mila studenti. Il tutto mentre, […]
Serve un rapporto più stretto tra scuola e mondo del lavoro per combattere il mismatch che caratterizza il mercato italiano. Per questo è stata sottoscritta un’intesa tra il ministro dell’Istruzione e del Merito Giuseppe Valditara e il presidente di Assolavoro, l’associazione nazionale delle Agenzie per il lavoro, Francesco Baroni, che prevede, in particolare, la condivisione […]
Altagamma e Unioncamere hanno firmato un volume intitolato “I talenti del Fare” in cui si evince che le aziende del lusso avranno bisogno, entro il 2026, di ben 346 mila tecnici. Per questo, il messaggio è quello di rimboccarsi le maniche fin da subito. Come? In primis, rafforzando il progetto “Adotta una scuola” con il […]
“Non possiamo più permetterci una scuola slegata dal mondo del lavoro”: il ministro dell’Istruzione e del Merito, Giuseppe Valditara, nei giorni del ritorno tra i banchi degli studenti italiani, ha ben in mente la priorità su cui impegnarsi. Tant’è che, a queste parole, ha fatto seguire il rilancio degli Its Academy e un ddl che […]
Riforma Esame di Stato: non un ritorno al passato, ma l’unico modo per rimettere in moto le menti
Ancora una volta la FLC CGIL grida allo scandalo, bollando come “autoritaria” e “superata” la riforma dell’esame di Stato. Ma viene da chiedersi: davvero il problema è il rigore, o piuttosto il fatto che da troppi anni la scuola ha smesso di pretendere conoscenza reale, accontentandosi di nozionismo vuoto e di un’illusoria “partecipazione” fatta di […]
Claudio Armeni