Il presidente del Consiglio Giorgia Meloni ha comunicato che la Commissione Europea ha dato parere favorevole all’autorizzazione della proroga relativa alla misura agevolativa “Decontribuzione Sud” fino al 31 dicembre 2023. Si dovrà ora solo attendere la circolare INPS che darà il via alla fruizione. Si tratta di uno sgravio contributivo dei contributi previdenziali a carico […]
Ultime su smartworking dal Sole 24 ORE, articolo di Barbara Massara (23 dicembre 2022). Per i datori di lavoro privati, agenzie di somministrazione escluse, la comunicazione, al ministero del Lavoro di inizio smart working deve essere effettuata entro i 5 giorni successivi dalla sua decorrenza. L’articolo 23 della legge 81/2017, nella versione rinnovata dal Dl […]
Licenziamento per giusta causa, argomento spinoso di cui scrive l’avvocato Claudia Scalerandi sul numero di dicembre 2022 della Rivista Lavoro. In particolare l’autrice si sofferma sul tema dell’accertamento della giusta causa… Il caso di cui si parla nell’articolo, riguarda una società assicurativa in causa contro un suo dipendente espulso per giusta causa. Dipendente che in […]
“Scusate, esisterebbe la questione salariale in Italia. Non so se ve ne siete accorti”. Si intitola così un articolo di Michele Achilli apparso sul Riformista di martedì 20 dicembre. L’assunto del pezzo è il seguente: la mancanza di una forza politica che ponga come elemento prioritario il problema del lavoro, delle condizioni dei lavoratori sia […]
Dottor Tovino, quando si pensa a sveltire la PA bene o male di parla di smart working. Non è così? Già. Ma affinché possa funzionare, lo smart working presuppone il passaggio dalla stantia logica degli adempimenti e del controllo a quella, decisamente più moderna, dei risultati e della responsabilità. Ci spieghi meglio. Cosa pensa […]
accertamento preventivo, eseguito prima dell’assunzione o in caso il dipendente debba cambiare mansioni; accertamento periodico, effettuati ciclicamente. Si eseguono le relative visite mediche e le indagini diagnostiche del caso. Libretto sanitario di rischio Una volta concluse le analisi previste dal piano di sorveglianza sanitaria obbligatoria, il medico rilascia il certificato di idoneità, corredato da eventuali […]