Meno dimissioni, ma più disillusioni, molta più frustrazione. Dalle great resignation del 2021, le grandi dimissioni appunto, si è passati a quello che l’Osservatorio Hr innovation practice del Politecnico di Milano indica come il fenomeno dominante di questo periodo, il great detachment, il grande distacco. Cosa sta succedendo ai lavoratori italiani? Mariano Corso, responsabile scientifico […]
Oggi che inizia la primavera può essere un giorno in cui si prendono nuove decisioni. E’ bene, quindi, sapere che ogni volta che un dipendente decide di lasciare il proprio lavoro, l’azienda si trova ad affrontare un costo significativo, che va ben oltre il semplice stipendio da sostituire. Secondo uno studio condotto da Society for […]
Oggi, 9 ottobre 2024, la Camera dovrebbe dare il via libera al nuovo “Collegato Lavoro”. Di cosa si tratta? Di un provvedimento di 33 articoli che prevede meno vincoli per il ricorso al lavoro stagionale. Ma non solo. Nella norma, la cui relatrice è Tiziana Nisini della Lega, ci sono novità per le dimissioni per […]
“Basta! Mollo tutto e cambio vita!”: con questo caldo, chi non l’ha mai esclamato mentre lavora? Ma in quanti effettivamente sarebbero pronti a una second life? Per una ricerca di Hays Italia e Serenis su un campione di circa mille lavoratori, quasi un lavoratore su dieci (8%). Ad avere in mente questo pensiero in prevalenza […]
Quando si avvicina il momento di andare in pensione, è importante sapere se è necessario presentare le dimissioni. Per i lavoratori autonomi, non è richiesto sospendere l’attività lavorativa, poiché questa è compatibile con la pensione. Al contrario, i lavoratori dipendenti devono cessare qualsiasi attività lavorativa subordinata per poter andare in pensione. Questo significa che, al […]
In questi giorni, sta facendo molto discutere la top manager del motore di ricerca cinese Baidu, Qu Jing. Alcune sue direttive sono diventate virali: “Chi lavora qui deve essere disponibile 24 ore su 24. Si lavora anche 50 giorni di fila e non conta il vostro benessere”. Ma anche “Il telefono deve rimanere acceso 7 […]
Quali sono i motivi che spingono a lasciare il lavoro? Li ha classificati la Cisl Lombardia intervistando un campione di 17 mila lavoratori che nel post pandemia hanno presentato dimissioni volontarie con questi risultati. L’eccesso di stress è stato la prima causa degli addii per il 36%. A seguire, il clima aziendale e le relazioni […]
Francesca Coin è una sociologa che si occupa di lavoro e diseguaglianze sociali. Dopo un dottorato di ricerca alla Georgia State University, negli Stati Uniti, ora insegna presso il Centro competenze lavoro welfare società del dipartimento di economia aziendale sanità e sociale della Supsi, in Svizzera. E, dallo scorso 30 maggio, è in libreria, per […]
Perché anche chi ha un posto fisso si dimette in periodi di incertezza lavorativa
In un periodo economico instabile, caratterizzato da incertezza e difficoltà nel trovare un lavoro duraturo, può sembrare controintuitivo che chi abbia già un posto fisso decida di dimettersi e cercare altrove. Tuttavia, esistono molte ragioni valide dietro questa scelta, che possono riflettere i cambiamenti nel mondo del lavoro e le aspirazioni individuali dei lavoratori. Migliori […]
Claudio Armeni