IN EVIDENZA
Il Mondo del Lavoro
- 8 Luglio 2025
165 visualizzazioni 2 min

In Italia non mancano solo medici, ma anche infermieri, fisioterapisti, logopedisti e altri professionisti della sanità. Ma mentre per i primi passa quasi una decade dall’immatricolazione universitaria al primo vero impiego, per i secondi bastano solo tre anni di formazi9one per essere pronti all’azione. Ecco perché puntare su un corso di laurea nelle tante professioni […]

Avatar photo
Redazione
Redazione del quotidiano di attualità economica "Il Mondo del Lavoro" ...
IN EVIDENZA
Il Mondo del Lavoro
- 11 Giugno 2025
148 visualizzazioni 2 min

A un anno dalla laurea, il tasso di occupazione raggiunge il 78,6% sia tra i laureati di primo livello sia tra quelli di secondo livello. A cinque anni dalla laurea, il tasso di occupazione è del 92,8% per i laureati di primo livello e dell’89,7% per quelli di secondo livello. Lo si evince dall’ultimo rapporto […]

Avatar photo
Redazione
Redazione del quotidiano di attualità economica "Il Mondo del Lavoro" ...
IN EVIDENZA
Il Mondo del Lavoro
- 11 Giugno 2025
203 visualizzazioni 2 min

Ieri è stato presentato l’ultimo rapporto AlmaLaurea. Il primo dato che salta agli occhi è che il 10% dei laureati stem (l’insieme delle materie scientifiche-tecnologiche-ingegneristiche) va a lavorare all’estero per gli stipendi più alti. E non di poco: in Italia, la media è di 1500 euro al mese; all’estero di 2.200. Sta di fatto che […]

Avatar photo
Redazione
Redazione del quotidiano di attualità economica "Il Mondo del Lavoro" ...
IN EVIDENZA
Il Mondo del Lavoro
- 12 Maggio 2025
165 visualizzazioni 2 min

Il mercato del lavoro in Italia sta cambiando: mentre la popolazione giovanile è una risorsa sempre più preziosa (ma in calo), aumentano i giovani occupati alle dipendenze e si riducono le imprese di under 35, anche a causa delle difficoltà ad aprire una nuova attività (e delle crescenti competenze tecnologiche, manageriali e finanziarie oggi necessarie […]

Avatar photo
Redazione
Redazione del quotidiano di attualità economica "Il Mondo del Lavoro" ...
IN EVIDENZA
Il Mondo del Lavoro
- 28 Giugno 2024
371 visualizzazioni 3 min

Stando allo studio “Laureati e lavoro” elaborato da Unioncamere, nel 2023, le imprese italiane di industria e servizi hanno pianificato di assumere oltre 768mila laureati. E l’indirizzo economico si è rilevato come il corso di laurea più richiesto con 223mila contratti programmati nel 2023, seguito dall’insieme degli indirizzi di ingegneria, che arrivano a una richiesta […]

Avatar photo
Redazione
Redazione del quotidiano di attualità economica "Il Mondo del Lavoro" ...
IN EVIDENZA
Il Mondo del Lavoro
- 18 Giugno 2024
374 visualizzazioni 3 min

Stando allo stesso rapporto Almalaurea secondo cui due laureati su tre non accettano di guadagnare uno stipendio di 1250 euro al mese, sette su dieci che hanno fatto le valigie per lavorare all’estero (dato anche gli stipendi molto più bassi che mediamente ci sono in Italia) non pensano di tornare entro i nostri confini. E’ […]

Avatar photo
Redazione
Redazione del quotidiano di attualità economica "Il Mondo del Lavoro" ...
IN EVIDENZA
Il Mondo del Lavoro
- 17 Giugno 2024
339 visualizzazioni 4 min

Il rapporto AlmaLaurea sulla condizione occupazionale dei laureati afferma che i laureati sono sempre meno disponibili ad accettare lavori a basso reddito o non coerenti con il proprio percorso formativo. A un anno dal titolo, infatti, tra i laureati di primo e di secondo livello, non occupati e in cerca di lavoro, la quota di […]

Avatar photo
Redazione
Redazione del quotidiano di attualità economica "Il Mondo del Lavoro" ...
IN EVIDENZA
Il Mondo del Lavoro
- 26 Aprile 2024
559 visualizzazioni 4 min

Ci sono buone notizie sul fronte dell’occupazione anche per ciò che riguarda i giovani. Quelli fra i 25 e i 34 anni con un contratto sono in crescita e, per loro, aumentano anche i rapporti a tempo indeterminato. Sta di fatto che non mancano nemmeno i gap ancora da colmare. A ribadirlo è l’undicesima edizione […]

Avatar photo
Redazione
Redazione del quotidiano di attualità economica "Il Mondo del Lavoro" ...
IN EVIDENZA
Il Mondo del Lavoro
- 24 Agosto 2023
575 visualizzazioni 2 min

Ma l’Italia, il Paese in cui viviamo, è ancora una nazione ricca? Certo, paragonandola alla stragrande maggioranza degli altri Paesi del mondo, decisamente sì. Tuttavia, ci sono tantissimi segnali che convergono su un punto: soprattutto da dopo la crisi finanziaria del 2008, stiamo regredendo, stiamo diventando più poveri. Letteralmente: ormai, un italiano su quattro è […]

Avatar photo
Redazione
Redazione del quotidiano di attualità economica "Il Mondo del Lavoro" ...