
La maggior parte degli italiani è favorevole all’introduzione di una legge che imponga il salario minimo. Lo si evince da un sondaggio condotto dall’istituto di Antonio Noto e pubblicato oggi da Repubblica. Ben il 64% si è espresso a favore di una misura per la quale si sta battendo in maniera unitaria il centrosinistra ma che vede la maggioranza di centrodestra nonché il Governo alquanto freddi al riguardo.
Sta di fatto che uno dei punti più interessanti dello studio di Noto riguarda proprio le preferenze espresse dagli elettori dei partiti che formano l’attuale maggioranza: per una buona parte, anche loro si sono detti d’accordo per l’introduzione del salario minimo a 9 euro lordi l’ora.
Nello specifico, tra gli elettori di Forza Italia, ben il 74% si è detto a favore della misura. A seguire, ci sono quelli della Lega (il 57% è per il sì) e quelli di Fratelli d’Italia con il 48% di favorevoli ma con oltre il 31% di indecisi e solo il 21% di contrari.
Tra le fila del centrosinistra, invece, il salario minimo convince proprio tutti, anche gli stessi elettori di Italia Viva, unico partito che si è sfilato quando si è trattato di presentare unitariamente la proposta di legge che impone di non scendere sotto ai 9 euro lordi l’ora per ogni tipo di contratto. Tra i renziani, infatti, il 55% si è detto a favore; mentre nel partito gemello di Carlo Calenda, uno degli artefici della proposta, Azione, si tocca quota 75%. Il Pd ha il record di sostenitori della misura con l’86%, tallonato dal Movimento 5 Stelle con l’85%.
Detto questo e ricordato che in Italia 2 lavoratori su 10 guadagnano meno di 9 euro l’ora, tanto che i promotori della legge parlano anche di adeguamento dei minimi salariali già previsti dai contratti collettivi, chi beneficerebbe di un salario minimo fissato a 9 euro? Dati Istat alla mano, si tratterebbe degli operai del settore industriale che ad oggi si fermano a un guadagno di 7,92 euro lordi all’ora; il personale domestico (a 7,30 euro); gli operai nel settore dei servizi (7,17) e gli operai agricoli (6,08).