Stando all’indagine condotta dal Centro di ricerca Crilda dell’Università Cattolica, ci sono profonde differenze nelle opportunità formative offerte ai giovani europei. In media, circa il 16% dei giovani tra i 25 e 34 anni partecipa a corsi di formazione in Europa, con punte che superano il 30% nei paesi del nord Europa, mentre in Italia […]
Cosa si aspettano oggi i giovani dalla sfera professionale? Una buona retribuzione non basta, si lavora per una piena realizzazione delle proprie aspirazioni. Lo conferma l’indagine sul mondo del lavoro dei giovani dell’Osservatorio Elle Active! dedicata alle prospettive di carriera. Tutti i dati dell’indagine, condotta dal Centro di ricerca Crilda dell’Università Cattolica, verranno presentati al Forum Elle […]
Il fenomeno è nato ai tempi della pandemia, quando molti ragazzi hanno dovuto lasciare in fretta e in furia il Nord per tornare ai loro paesi di origine del Sud e continuare a lavorare da remoto. Da allora, il cosiddetto South working non è stato mai archiviato. Anzi: il fatto che società di consulenza e […]
Uno dei problemi del mondo del lavoro italiano è costituito dal fatto che il cosiddetto ascensore sociale è da tempo bloccato. La scuola non sempre riesce a dare le stesse opportunità di lavoro a tutti, anche se bisogna dire che l’implementazione degli Istituti Tecnici Superiori, le cosiddette Academy, sta dando ottimi risultati (vedi qui). Sta […]
Due docenti dell’Università Cattolica di Milano, il sociologo Luca Pesenti e la psicologa sociale Claudia Manzi, hanno condotto uno studio sullo smart working tramite il Laboratorio Swap, sviluppato dal Centro Ricerca sul Lavoro Carlo Dell’Aringa. Ebbene: da questa ricerca è emerso che, dopo la pandemia, prevale un modello ibrido con in media due giorni a […]
Il giorno dopo che il Cnel ha approvato, col no della Cgil e l’astensione della Uil, un documento di istruttoria tecnica sul salario minimo che, di fatto, scarta l’ipotesi di introdurlo per legge volendo privilegiare, invece, il rafforzamento della contrattazione (ne abbiamo parlato qui), a commentare la decisione sono, tra gli altri, Alessandro Rosina, professore […]