Nonostante il taglio del cuneo fiscale (ne abbiamo parlato qui anche a proposito della nuova legge di bilancio), nel 2022, è stato calcolato che, seppur leggermente, il peso di tasse e contributi in Italia è salito. L’anno scorso, infatti, le imposte e i contributi sociali hanno avuto un’incidenza sul Prodotto interno lordo pari al 42,9%, […]
Dal 2024, i contribuenti fino a 13mila euro di fatto non pagheranno Irpef. Con la rimodulazione dei primi due scaglioni di reddito e la conferma del trattamento integrativo, infatti, si va a creare una no tax area allargata che va oltre il reddito di 8.500 euro. Se poi si sale con quest’ultimo, secondo la bozza […]
La manovra finanziaria votata ieri in Consiglio dei Ministri (vedi qui) ha dato il via anche al rinnovo dei contratti per la Pubblica amministrazione, al rinvio dell’acconto fiscale per i lavoratori autonomi, ai fringe benefit detassati e alle agevolazioni per le assunzioni delle donne. Andando con ordine: per gli statali, ci sono 2 miliardi di […]
L’evasione fiscale è una pratica illecita e anti-etica che mette a rischio la stabilità e l’equità del sistema fiscale di un paese. Tuttavia, alcune categorie sociali più vulnerabili possono sentirsi spinte ad adottare questa estrema opzione come mezzo per autofinanziare le loro attività, specialmente in contesti in cui le banche non erogano più prestiti o […]
L’evasione fiscale è una pratica scorretta e illegale che mina le basi stesse di un sistema fiscale equo e solidale. Tuttavia, è importante esaminare le diverse sfumature di questa problematica, poiché talvolta le motivazioni dietro un comportamento evasivo possono essere varie. Bisognerebbe scindere il trattamento di coloro che hanno evaso le imposte per necessità finanziarie, […]
Evadere le tasse è senz’altro uno dei vizi peggiori del nostro Paese. Questo, sebbene, negli ultimi anni, la situazione stia un pò migliorando: gli ultimi dati disponibili attestano l’evasione fiscale in Italia a quasi 90 miliardi di euro all’anno, in calo rispetto ai 99,7 del 2019 e ai 102,4 del 2018. E anche i dati […]
Una manovra da tenere lontana dalla campagna elettorale
La manovra finanziaria per il prossimo anno sarà un banco di prova per il governo Meloni. Con risorse tanto scarse a disposizione ed esigenze tanto forti alle quali rispondere, Palazzo Chigi è chiamato a compiere scelte lungimiranti e coraggiose, evitando sostanzialmente un solo errore: quello di pensare più alla scadenza elettorale delle europee che agli […]
Raffaele Tovino