Diciamoci la verità: pagare le tasse col sorriso è tutt’altro che facile. Anzi, è praticamente impossibile se si riflette sul carico fiscale, sulla sua distribuzione e soprattutto sui servizi che ciascun contribuente riceve in cambio. E al “danno” di cifre spropositate da versare annualmente si aggiunge la “beffa” dell’evasione che di fatto costringe i cittadini […]
Anche a causa dei 2,5 milioni evasori, quest’anno i contribuenti hanno impiegato 156 giorni per onorare tutte le richieste avanzate dal fisco. In altre parole, per rispettare le decine di scadenze previste dal calendario fiscale, le persone fisiche e quelle giuridiche hanno teoricamente lavorato per lo Stato sino all’inizio dello scorso mese di giugno. Versamenti […]
Nonostante un trend in calo ormai costante, l’evasione fiscale rimane una delle sfide strutturali più difficili per lo Stato italiano. Secondo gli ultimi dati del Ministero dell’economia relativi al 2021, lo Stato ha perso circa 82 miliardi di euro per imposte e contributi non versati. Una cifra enorme, ma in miglioramento rispetto agli 85 miliardi […]
Il mondo del lavoro è spesso dipinto con le tinte forti della competitività e del progresso, ma c’è una realtà meno visibile, fatta di piccoli imprenditori e artigiani che ogni giorno affrontano sfide profonde e spesso sottovalutate. Questi professionisti non sono solo i motori silenziosi dell’economia locale, ma anche i custodi di un equilibrio delicato: […]
Che cos’è il tax gap? E quali categorie in Italia lo alimentano di più? La risposta alla prima domanda è questa: il tax gap è il divario tra le tasse versate e il totale delle tasse che lo Stato incasserebbe se tutti le pagassero. Secondo l’ultima relazione sull’evasione fiscale e contributiva del Ministero dell’economia e […]
Secondo gli ultimi dati del Ministero dell’Economia del gennaio 2024, tra tasse e contributi occultati, gli illeciti, in Italia, un Paese di santi, navigatori e poeti ma non certo di contribuenti onesti, valgono 84 miliardi di euro. Questo, sebbene il nero, tra il 2020 e il 2021, sia diminuito del 3% e la lotta all’evasione […]
Da quest’anno, cinque milioni di Partite Iva potranno pagare le tasse in dodici mesi. Il Governo Meloni prima ha introdotto la possibilità per gli autonomi di dilazionare in sette mesi anziché sei il pagamento del saldo e del primo acconto delle imposte sull’anno precedente, ora lavora per rendere strutturale anche la misura che, per quest’anno, […]
Un’analisi dell’Ufficio di statistica europeo ha rivelato che in Italia, nel 2022, il peso degli oneri fiscali e sociali ha registrato un aumento, portando il nostro Paese dal settimo al sesto posto nella classifica europea. Il rapporto tra imposte e contributi sociali sul Prodotto Interno Lordo (Pil) è salito al 42,9% nel 2022, rispetto al […]
Lo Stato quanto si attende di incassare? E quanto, in realtà, poi versano i contribuenti? Sulla base dei conti pubblici aggiornati all’autunno 2023 con i dati delle ultime rilevazioni dell’Istat, emerge che tra tasse e contributi, nel 2021, (ultimi dati analizzati) gli evasori hanno sottratto alle casse dello Stato 83,6 miliardi. Di questi, 73,2 miliardi […]
Che cos’è il fiscal drag e perché penalizza soprattutto operai e impiegati?
Il fenomeno del drenaggio è una mazzata per i redditi medi, ma nello stesso tempo alimenta le casse dello Stato: tra 2021 e 2023 il suo valore ha toccato addirittura i 25 miliardi Sapete chi sono, in Italia, i tartassati per eccellenza? Ve lo diciamo subito: operai e impiegati. Già, perché sono loro a pagare […]
Raffaele Tovino