Quasi l’80% delle nuove cattedre sarà coperto da insegnanti a tempo indeterminato. Il Ministero punta a ridurre il precariato e garantire più continuità didattica agli studenti . La scuola italiana si prepara a un cambio di passo. Per l’anno scolastico 2025/2026 la gran parte delle nuove immissioni in cattedra sarà a tempo indeterminato. Secondo i […]
L’ultimo allarme precariato sul fronte del lavoro lo ha lanciato la Filcams Cgil impegnata a Napoli da oggi, 8 luglio, in assemblea nazionale. Il confronto si svilupperà su dei dati più che mai chiari: un lavoratore su due del turismo, in Campania, è precario. Sei su dieci, tra i 170 mila del commercio, sono part- […]
Nei giorni in cui la Cgil lancia la sua campagna per l’abrogazione del Jobs Act e contro il precariato, l’Istat sentenzia che l’occupazione a febbraio è tornata a crescere spinta proprio dai contratti stabili. Sul mese, gli occupati sono saliti di 41mila unità. Nell’arco dei 12 mesi (febbraio 2024 su febbraio 2023), i lavoratori in […]
Oggi, a Torino, inizia la seconda edizione del Festival Internazionale dell’Economia e il suo direttore, l’ex presidente dell’Inps Tito Boeri, ha rilasciato una intervista alla Stampa con la quale si è soffermato su tutti i nodi dell’economia italiana. In particolare, sul tema del lavoro, si è detto d’accordo con il Governatore Ignazio Visco per l’introduzione […]
Ieri, il Governatore della Banca d’Italia Ignazio Visco ha illustrato le sue ultime Considerazioni generali: lascerà, dopo 12 anni di mandato, alla fine del prossimo ottobre la guida dell’istituto e per la sua successione già si fanno i nomi di Fabio Panetta e Daniele Franco, due ex direttori generali di Palazzo Koch. Sta di fatto […]
Nella recente manifestazione di Napoli, Cgil, Cisl e Uil si sono ritrovate d’accordo nel dichiarare guerra al Governo sul fronte del precariato. Per le tre organizzazioni dei lavoratori, Palazzo Chigi, con il Decreto Lavoro, ha peggiorato una situazione già di per sé drammatica. La scelta di allargare, ad esempio, la possibilità di utilizzare i voucher, […]
Il dilemma della precarietà: confronto tra “precari” e liberi professionisti
Nell’attuale panorama lavorativo, la precarietà è diventata un tema centrale. Due categorie che spesso vengono associate a questa realtà sono i “precari” e i liberi professionisti. Ma chi di loro è più soggetto alla precarietà? Il termine “precari” generalmente si riferisce a lavoratori che hanno contratti a tempo determinato o forme di lavoro atipiche. Questi […]
Claudio Armeni