Negli ultimi giorni la scena diplomatica internazionale ha visto un’accelerazione significativa: Regno Unito, Canada, Australia e Portogallo hanno annunciato il riconoscimento della Palestina come Stato, mentre Malta ha dichiarato che lo farà in sede ONU. Con questi passi il numero dei Paesi che riconoscono formalmente la Palestina sale oltre 150, una maggioranza netta all’interno dell’Assemblea […]
Il mondo del lavoro deve aprirsi sempre più verso le persone disabili, anche superando le barriere digitali. Ad oggi, in Italia, la legge stabilisce il numero dei lavoratori con disabilità che l’impresa è tenuta ad assumere in base alle dimensioni aziendali: un lavoratore disabile per aziende con 15 dipendenti; due per aziende con più di […]
Come fare, nel più breve tempo possibile, a colmare il mismatch offerta-domanda di lavoro? Le associazioni imprenditoriali, soprattutto nei settori dell’edilizia, del turismo, dei servizi e dell’agricoltura, una risposta ce l’hanno: “Serve la manodopera dei rifugiati”. “Il 40% delle nostre cooperative ha problemi di manodopera a tutti i livelli. Vanno affrontati agendo sulla formazione, ma […]
Non il salario minimo, ma “il salario decente”: è quello che mette in campo la multinazionale francese Michelin per tutti i suoi 132 mila dipendenti sparsi per il mondo seguendo il dettame che chi guadagna meglio, lavora meglio e rende di più. A tutti, poi, indipendentemente dalle latitudini e dai continenti di ogni sede, è […]
Alessandro De Nicola, presidente di The Adam Smith Society ETS, associazione culturale no profit attiva nello studio e nella diffusione dei principi dell’economia di mercato, della concorrenza e della libera iniziativa, dalle colonne de La Stampa, ha diffuso la notizia secondo la quale l’Index of Economic Freedom 2024, pubblicato poche settimane fa dalla Heritage Foundation […]
Il mondo del lavoro italiano punta molto sul turismo. Ma ora che stiamo andando incontro alle festività di Pasqua, primo vero step della primavera-estate 2024, come stanno andando le cose in questo settore? Stando all’Aci Europe, c’è da dire innanzitutto che i Paesi concorrenti italiani nel Mediterraneo europeo hanno già recuperato i livelli pre-pandemia, tant’è […]
Idee per scongiurare la terza guerra mondiale a pezzi
Donald Tusk è stato chiaro: la guerra non è più un concetto del passato e dobbiamo abituarci mentalmente all’arrivo dell’era prebellica. Difficile dare torto al premier polacco, soprattutto se si analizza l’attuale scenario internazionale, segnato da decine di scontri armati. Piuttosto, la domanda da porsi è una: come se ne esce? Quale strategia va seguita […]
Raffaele Tovino