Sebbene la media europea del 78% di occupati rimanga un miraggio – l’Italia quest’anno ha toccato quota 61,8% – il buon andamento dell’occupazione coinvolge anche i disabili. Le assunzioni, da gennaio a giugno, sono state 18.236: in aumento del 12,4% rispetto allo stesso periodo del 2022. In particolare, l’incremento è stato del 15,4% per le […]
È servito l’intervento del Presidente della Repubblica Sergio Mattarella per evitare la beffa delle sanzioni ai medici per il super lavoro svolto nel pieno dell’emergenza pandemica. In questi giorni, stanno suscitando molto scalpore le multe arrivate ai tre primari pugliesi per riposi non concessi al personale e i turni extra organizzati in pieno Covid. Provvedimenti […]
In Italia si muore di lavoro con un ritmo quotidiano impressionante, l’Europa ci chiede di fare di più dal punto di vista della prevenzione (ne abbiamo parlato qui) ma, incredibilmente, c’è il rischio che la formazione per la sicurezza dei lavoratori, proprio in queste ore, venga tagliata. È stata resa nota, infatti, la bozza finale […]
Oggi i numeri delle morti sono stati aggiornati dall’ennesima tragedia: tre operai hanno perso la vita in seguito a una esplosione alla Sabino Esplodenti di Casalbordino, in provincia di Chieti. La strage non si arresta. Ma appena ieri, in occasione dell’avvio del corso di formazione in materia di salute e sicurezza sul lavoro, il Presidente […]
Novità in vista per chi è in cerca di lavoro: da settembre, per la prima volta in Italia, sarà operativo un sistema online che aiuterà a trovare un impiego, ma anche ad attivare percorsi personalizzati per trovare un’occupazione e a favorire processi autonomi di ricerca di lavoro e di rafforzamento delle competenze. Il nome è […]
Negli ultimi 10 anni, i contratti depositati al Cnel sono passati da 555 a 1091: un vero e proprio boom. Niente affatto positivo visto che spesso si tratta di contratti disegnati su misura per qualche azienda o per piccoli gruppi di lavoratori, vanno a costituire una vera e propria giungla di contratti pirata e spingono […]
Domani si riapre il capitolo della riforma delle pensioni con un confronto tra il Ministero del Lavoro e i sindacati. Alcune decisioni sono obbligate visto che il 31 dicembre scadranno Quota 103, Opzione Donna e l’Ape sociale: tre possibilità che consentono di lasciare il lavoro prima dei 67 anni per la pensione di vecchiaia o […]