La percentuale dei diplomati ITS Academy in possesso di un contratto di lavoro a 12 mesi dal conseguimento del titolo è dell’84%, con una coerenza tra percorso di studi e tipologia di occupazione pari al 93% rispetto al percorso di studi svolto. A certificarlo sono i dati del monitoraggio nazionale degli ITS Academy realizzato da INDIRE su incarico […]
Stando a una ricerca di Teha Group e Philip Morris Italia “Italia 5.0: le competenze del futuro per lo sviluppo dell’innovazione nell’epoca dell’Intelligenza artificiale in Italia e in Ue”, per recuperare il gap coi Paesi più avanzati e restare produttivi, all’Italia mancano 137 mila laureati Ict, 87 mila ingegneri e 140 mila iscritti agli Its. […]
Per ridurre il mismatch che restringe il mercato del lavoro italiano, il ministro dell’Istruzione Giuseppe Valditara ha annunciato che a settembre debutterà la nuova filiera tecnica, un modello che si sviluppa su quattro anni di scuola secondaria più due negli Its Academy. A partire saranno 150 classi con circa 3 mila studenti. Il tutto mentre, […]
Ma come? Non doveva essere l’anno del precariato? Possibile che, in Italia, l’occupazione aumenti a dispetto dell’economia in stagnazione? Molti hanno accolto con scetticismo i dati che testimoniano la crescita dei posti di lavoro registrata nel terzo trimestre del 2023. Secondo l’Istat, le posizioni dipendenti aumentano dello 0,6%, con una crescita più marcata per quelle […]
Per far entrare nel mondo del lavoro i giovani, il sistema tedesco funziona anche in Italia: gli Its, gli Istituti Tecnici Superiori ai quali si accede dopo gli studi superiori, danno risultati davvero soddisfacenti, che fanno credere che finalmente si sia imboccata la strada giusta. Lo dice l’Adapt, l’Associazione per gli studi internazionali e comparati […]
La sfida di una istruzione altamente professionalizzante
Gli investimenti? No, in tempi di Pnrr la vera sfida per le imprese è quella di trovare non tanto risorse quanto personale con le competenze necessarie per lavorare a nuovi prodotti in nuovi mercati. Emanuele Orsini, presidente designato di Confindustria, ne è certamente consapevole. Come è consapevole della necessità di una più forte istruzione terziaria […]
Raffaele Tovino