Secondo i più recenti dati Eurostat, un terzo delle donne europee ha lavorato part time nel 2023. Al contrario, tra gli uomini, la percentuale è stata del 5%. E’ solo il dato più evidente di un fenomeno, il gender gap, difficile da debellare. Sta di fatto che nel 2023, la quota di dipendenti part time di età […]
Solo in metà delle famiglie italiane lavorano entrambi i genitori. E in tre casi su quattro è la madre a lasciare il lavoro per occuparsi della famiglia. Sono i dati dello studio “Donne, lavoro e sfide demografiche , modelli e strategie a sostegno dell’occupazione femminile e della genitorialità” di Gi Group Holding. Del resto, lo […]
Mercoledì 25 settembre, Gabriele Fava, il direttore dell’Inps, ha presentato il rapporto annuale dell’istituto in cui si evince quanto nel mondo del lavoro siano ancora molto penalizzate le donne. Basti pensare alla cosiddetta child penalty, la penalità che scatta nei confronti delle donne quando nasce un figlio: quasi automaticamente, crolla lo stipendio, si va in […]
Secondo i dati dell’Osservatorio sul Women Empowerment di Teha Club presentato in occasione della Cinquantesima edizione del Forum di The European House -Ambrosetti, a Villa d’Este di Cernobbio, le lauree Stem possono fare la differenza, o meglio, possono accorciarla sul fronte lavorativo che mette a confronto gli uomini e le donne. Ma non sempre ci […]
In crescita nei ruoli manageriali delle aziende, ma non in quelli apicali: il numero di donne amministratore delegato nel 2023 è calato dello 0,5% nei Paesi del G20, rispetto al 2022, e la percentuale è veramente bassa, solo il 4,5%, tra le 2.171 società “top”. In politica le donne sono sottorappresentate anche nei Parlamenti, anche […]
Quanto pesa in Italia il gender gap? Ancora tanto, e per tutti i ruoli. Anzi, più in alto si va nella scala gerarchica di una impresa, spesso peggio è. Sta di fatto che le disuguaglianze di genere rischiano di frenare la crescita economica del Paese. Questo, nonostante alcuni segnali positivi come l’aumento dell’occupazione femminile al […]
Mettiamola così: ci vorrebbe un avvocato per le avvocate. Le donne con la toga, infatti, sono sempre più costrette ad abbandonare la professione, molto più degli uomini. All’appello, infatti, mancano quasi 2 mila avvocate: questo è il saldo negativo tra cancellazioni e nuove iscrizioni al femminile nel 2023. Nel 2000, le avvocate iscritte alla Cassa […]
Domenica si celebrerà la Festa della Mamma e, per il nono anno consecutivo, è stato pubblicato da Save the Children il rapporto “Le Equilibriste, la maternità in Italia 2024” che ancora una volta denuncia la difficoltà delle donne che fanno un figlio di continuare a lavorare o trovare un impiego. Questo, nonostante che in Italia, […]
Il settimo rapporto Censis–Eudaimon sul wefare aziendale presentato ieri a Roma svela che il 67,7% degli occupati italiani in futuro vorrebbe ridurre il tempo dedicato al lavoro. Un auspicio che viene espresso un po’ da tutti, a prescindere dall’età: dal 65,5% dei giovani, dal 66,9% degli adulti e dal 69,6% degli over 50. Sta di […]
Will, la testata giornalistica guidata dal ceo Riccardo Haupt che si definisce una community online di quasi 2 milioni di persone che vogliono ispirare il cambiamento generando consapevolezza sui grandi temi del nostro tempo, ha dedicato uno degli ultimi post sui suoi profili social alle donne discriminate nel mondo del lavoro fin dalla fase del […]