Decreto Flussi: giovedì 24 ottobre 2024 il Ministero dell’Interno ha diramato la circolare congiunta col Ministero del lavoro e delle politiche sociali, il Ministero dell’agricoltura e il Ministero del turismo recante le indicazioni operative per la programmazione transitoria dei flussi d’ingresso dei lavoratori non comunitari stagionali e non per il triennio 2023-2025. Allora, quanti lavoratori […]
In Italia servono più lavoratori immigrati. Il Governo Meloni sembra che se ne sia reso conto varando il decreto legge approvato il 2 ottobre che ha escluso da quote e click day le conversioni dei permessi di lavoro da stagionale a subordinato sia a tempo determinato che indeterminato. Per il 2025, il decreto legge prevede […]
Ha avuto ragione l’ex ministra Elsa Fornero, in un’intervista resa al direttore de L’Edicola Ciriaco Viggiano, a evidenziare le contraddizioni che lacerano il governo Meloni, a cominciare da quelle in materia di gestione dei flussi migratori. A tal proposito, però, stavolta vogliamo cogliere il lato positivo della contraddizione: da una parte, l’esecutivo si divide sull’introduzione […]
Nuove date per l’invio delle domande del Decreto Flussi 2024 per l’assunzione di lavoratori extracomunitari in Italia Il Decreto Flussi 2024 ha stabilito nuove date per l’invio delle domande di ingresso e assunzione di lavoratori extracomunitari in Italia. Questi “click day”, come vengono comunemente denominati, sono previsti per il 18, 21 e 25 marzo 2024. […]
Italia e Germania stanno litigando ancora una volta sulla gestione dei migranti. Eppure, è un fatto acquisito dallo stesso governo italiano in carica che, per la nostra economia e il nostro welfare, serve importare nuova manodopera (ne abbiamo parlato qui). Ciò nonostante, l’atteggiamento di fronte a questa problematica resta di tipo punitivo: la garanzia di […]
Per contrastare il calo demografico e far sì che le finanze pubbliche e il welfare continuino ad essere sostenibili, in Italia, occorrono sempre più immigrati. È un dato di fatto che anche il governo di Giorgia Meloni ha compreso allargando le maglie, nel Decreto Flussi che sarà in Gazzetta Ufficiale il prossimo autunno, dei prossimi […]
Si ha sempre più bisogno di lavoro straniero. A dirlo è anche l’ultimo rapporto della Fondazione Moressa, secondo il quale, nei primi 3 mesi del 2023, il 25,8% dei contratti attivati, compresi quelli brevi, è stato siglato con lavoratori nati all’estero. Si tratta di circa 500mila rapporti, dato che il numero totale si aggira sui […]
Forse non ci pagheranno le pensioni, come qualcuno ha sostenuto in passato, ma i migranti potrebbero contribuire in maniera determinante al miglioramento dei conti pubblici italiani. Sul punto il governo Meloni è stato molto chiaro e, all’interno del Def, ha chiarito che a un aumento dell’immigrazione regolare potrebbe conseguire un progressivo abbattimento del debito pubblico. […]
Immigrazione, perché il meccanismo dei decreti Flussi va rivisto
Le note positive non mancano: il numero dei lavoratori extracomunitari di cui si prevede l’ingresso aumenta, si incentivano gli arrivi di personale formato nel Paese di origine e c’è anche l’impegno a ridimensionare il meccanismo del click day che in passato ha alimentato storture e polemiche. Eppure, nel decreto Flussi recentemente licenziato dal Consiglio dei […]
Raffaele Tovino