Nel 2024 l’illegalità è costata alle imprese del commercio e dei pubblici esercizi 39,2 miliardi di euro e ha messo a rischio qualcosa come 276mila posti di lavoro regolari, in leggera crescita rispetto all’anno precedente. Sono i dati emersi durante il convegno promosso da Confcommercio Marche e dalla Guardia di Finanza delle Marche, dal titolo […]
Chi vende? La difficoltà di trovare lavoratori è anche del settore commerciale. Nel 2025, non si riusciranno a trovare ben 258mila lavoratori in questo campo, oltre che nella ristorazione e nell’alloggio. Il mismatch, rispetto allo scorso anno, è in crescita del 4%. Per questo Confcommercio parla di “emergenza che rischia di frenare la crescita economica […]
Nel 2025, il commercio, la ristorazione e l’industria alberghiera dovranno fare i conti con una carenza di 258.000 lavoratori, un dato che segna un incremento del 4% rispetto all’anno precedente, configurando una vera e propria emergenza per il Paese. Secondo Confcommercio, “la mancanza di manodopera qualificata rischia infatti di rallentare la crescita di questi settori e […]
Ormai ci siamo: la stagione estiva sta per iniziare. In Italia, è attesa una crescita di 20 milioni di turisti. Ma, per accoglierli, nel settore terziario, mancano all’appello almeno 170 mila lavoratori. L’allarme è stato lanciato da Confcommercio. “Se nel 2024 si osservasse una crescita delle presenze turistiche del 4,5% rispetto al 2023, pari a […]
Stando a una ricerca di Confcommercio, nel 2023 l’illegalità è costata alle imprese ben 38,6 miliardi di euro, mettendo a rischio 268.000 posti di lavoro regolari. Non solo: c’è anche un peso psicologico di cui tener conto. Più di un imprenditore su tre teme di essere vittima di fenomeni criminali. Questo, senza dire che un […]
In quanti non hanno mai notato un negozio sotto casa con la saracinesca abbassata, chiuso per sempre? Davvero pochi se è vero che, negli ultimi dieci anni, ufficialmente, hanno chiuso bottega ben diciassettemila nelle principali 14 grandi città, uno su dieci dal 2013 ad oggi. A rilevarlo è uno studio di Infocamere, secondo il quale […]
Nei giorni in cui la Cgil lancia la sua campagna per l’abrogazione del Jobs Act e contro il precariato, l’Istat sentenzia che l’occupazione a febbraio è tornata a crescere spinta proprio dai contratti stabili. Sul mese, gli occupati sono saliti di 41mila unità. Nell’arco dei 12 mesi (febbraio 2024 su febbraio 2023), i lavoratori in […]
Quando il Governo Meloni si è schierato per il no al salario minimo, ha promesso che avrebbe presto messo le mani sui rinnovi dei contratti collettivi. Uno scherzo di Carnevale, visto che ci siamo? Ad oggi, sono ben 10 milioni i lavoratori che aspettano un rinnovo. Fatto sta che ormai si è giunti al momento […]
Se vi state chiedendo come fare i regali di Natale, dovete tenere conto di questo dato: nel nostro Paese, stando a uno studio Infocert (azienda del gruppo Tinexta leader in Europa nei servizi di autenticazione digitale certificata) su dati Istat, tanto per iniziare, il 72,5% delle imprese ha un proprio sito Internet ma solo il […]
Per le donne è ancora un bivio esistenziale: il lavoro o la famiglia? Nel 2022 quasi 45 mila madri lavoratrici si sono dimesse dal loro impiego. E la maggior parte (il 63,6%) l’ha fatto per un’unica motivazione: troppo difficile, ancora troppo difficile, conciliare occupazione e cura dei figli. Il problema, al contrario, ha riguardato solo […]