Quando c’è stata la proposta di introdurre anche in Italia il salario minimo, il governo Meloni ha ribattuto dicendo che è meglio puntare sul rinnovo dei contratti e che, in ogni caso, la stragrande maggioranza dei settori già ne aveva uno più vantaggioso rispetto a quello che voleva prevedere un minimo di 9 euro lorde […]
Buone notizie dal fronte dell’occupazione: sono 430mila le assunzioni previste dalle imprese per il mese di novembre e 1,3 milioni quelle per il trimestre novembre-gennaio, con un incremento rispetto allo scorso anno del +12,6% (+48mila assunzioni) nel mese e del +8,4% (+101mila assunzioni) nel trimestre. Positiva soprattutto la dinamica del turismo con 66mila entrate nel […]
C’era una volta il commercio tradizionale, con le serrande dei negozi che si alzavano tutte le mattine. Oggi, invece, questo mondo è totalmente rivoluzionato dall’avvento di Internet. Traslato sull’ecommerce una buona fetta del commercio al dettaglio, esso è l’unico che fin dalla sua nascita si sviluppa a doppia cifra con una crescita annuale del 18,58% […]
Tranne che per le province autonome di Trento e Bolzano, per la prima volta in simultanea su tutto il territorio nazionale e con le regole dettate da un nuovo Codice del Consumo, da giovedì 6 luglio, parte la stagione dei saldi estivi. Un appuntamento fisso che inevitabilmente misura anche lo stato di salute della nostra […]
Ormai ci siamo: l’estate è dietro l’angolo. E in Italia è prevista una stagione record sul fronte del turismo. Le stime parlano di presenze che dovrebbero superare quota 500 milioni. Ma, a fronte di questo grande flusso, nel settore, ci sono almeno 100mila posizioni di lavoro che non si riescono a coprire. Quella del 2023, […]
La pandemia ma non solo: ormai, le abitudini degli italiani in tema di shopping sono cambiate radicalmente negli ultimi anni a causa non solo dell’esperienza del lockdown dovuto a ragioni sanitarie. Nel bel Paese, per gli acquisti, ci si rivolge sempre più alla rete, soprattutto per determinati prodotti, per svariate ragioni: perché spesso si rivela […]
Turismo e commercio, il rischio di sprecare uno sciopero
Sgomberiamo il campo da un equivoco: mai uno sciopero fu più giusto di quello proclamato dai sindacati dei settori del commercio, del turismo e della grande distribuzione. Cinque milioni di lavoratori attendono il rinnovo del contratto collettivo e soprattutto l’aumento degli stipendi in un’epoca in cui il costo della vita risulta vertiginosamente aumentato. L’astensione dal […]
Raffaele Tovino