In questi giorni, sta facendo molto discutere la top manager del motore di ricerca cinese Baidu, Qu Jing. Alcune sue direttive sono diventate virali: “Chi lavora qui deve essere disponibile 24 ore su 24. Si lavora anche 50 giorni di fila e non conta il vostro benessere”. Ma anche “Il telefono deve rimanere acceso 7 […]
Donald Tusk è stato chiaro: la guerra non è più un concetto del passato e dobbiamo abituarci mentalmente all’arrivo dell’era prebellica. Difficile dare torto al premier polacco, soprattutto se si analizza l’attuale scenario internazionale, segnato da decine di scontri armati. Piuttosto, la domanda da porsi è una: come se ne esce? Quale strategia va seguita […]
Come se la passa il lavoro nel mondo? Negli ultimi giorni, hanno suscitato interesse, tra le altre, due notizie: la prima proveniente dalla Cina, la seconda da Londra. Iniziamo dalla prima: a Pechino, quando il tasso di disoccupazione giovanile ha iniziato a registrare numeri record passando dal 20,4% di aprile al 21,3% di giugno, il […]
“Sono tre miliardi e mezzo. Sono più giovani di noi, lavorano più di noi, studiano più di noi. Hanno schiere di premi Nobel per la scienza. Guadagnano stipendi con uno zero in meno dei nostri. Hanno arsenali nucleari ed eserciti di poveri. È «Cindia»: Cina e India, il dragone e l’elefante”. Rampini è lo storico […]
Vladimir Putin è al potere in Russia dal 1999, con un consenso interno rimasto sempre alto. È un autocrate dal pugno duro, persecutore degli oppositori, oppressore della stampa libera. E da ultimo anche un leader che vuole spostare gli equilibri geopolitici in favore delle potenze orientali, Russia e Cina. Ma è l’andamento delle variabili macroeconomiche […]
Anni di ritardi e mancati investimenti: ecco perché l’Europa è destinata a perdere la sfida con Stati Uniti e Cina
Mario Draghi non è stato tenero. E, col tono sferzante al quale ci ha abituato, ha dato la scossa all’Unione europea evidenziandone l’inconsistenza e denunciando il fallimento del suo modello di sviluppo. In effetti sono molti i fronti sui quali il Vecchio Continente è in ritardo rispetto a competitor del calibro di Stati Uniti, Cina […]
Raffaele Tovino