Nei primi nove mesi del 2024 sono state autorizzate oltre 350milioni di ore di ammortizzatori sociali: il 23,3% in più rispetto allo stesso periodo del 2023. La fetta più grossa di questi strumenti di sostegno al reddito dei lavoratori, per sospensioni o riduzioni dell’attività, è rappresentata dalla cassa integrazione ordinaria, che vede salire le ore […]
Oggi, 9 ottobre 2024, la Camera dovrebbe dare il via libera al nuovo “Collegato Lavoro”. Di cosa si tratta? Di un provvedimento di 33 articoli che prevede meno vincoli per il ricorso al lavoro stagionale. Ma non solo. Nella norma, la cui relatrice è Tiziana Nisini della Lega, ci sono novità per le dimissioni per […]
A luglio si è registrato un forte aumento delle richieste di cassa integrazione e dell’utilizzo dei fondi di solidarietà da parte delle aziende. Crescono anche le domande di disoccupazione. Dopo il calo della produzione industriale registrato a giugno (-2,6%), arrivano altri segnali negativi dall’Osservatorio Inps. In totale, le ore di cassa integrazione autorizzata a luglio […]
Doveva essere blindata, senza emendamenti. Ma la prima bozza della manovra finanziaria è stata già modificata dopo le proteste di Lega e Forza Italia, specie per quanto riguarda la cassa integrazione. Ma non solo: c’è un altro punto che è destinato a dividere ancora le forze di maggioranza. È quello delle pensioni. Andando, quindi, con […]
Il Governo ha approvato il decreto con le misure urgenti in materia di tutela dei lavoratori in caso di emergenza climatica. Il provvedimento estende fino a fine 2023 la cassa integrazione per edili, lapidei e agricoltori in caso di caldo eccessivo o maltempo, escludendola dal conteggio previsto. Restano però esclusi gli stagionali. Mentre restano possibili […]
L’emergenza caldo e la Cig: preoccupazioni legittime o ricerca di pubblicità e consensi?
Con l’arrivo dell’estate, l’emergenza caldo si fa sentire sempre più intensamente. Le ondate di calore possono rappresentare una minaccia per la salute pubblica e mettere a dura prova il sistema produttivo del paese. In questo contesto, emergono le voci riguardanti l’utilizzo della Cassa Integrazione Guadagni (CIG) per mitigare gli effetti dell’ondata di caldo sulle attività […]
Claudio Armeni