206 visualizzazioni 1 min 0 Commenti

Crescere nonostante tutto – Il caso italiano

SFIDE / CRESCERE NONOSTANTE TUTTO – Il caso italiano

Il PNRR si può considerare una sfida lanciata all’Italia affinché, superando il divario interno che ne fiacca ogni slancio, torni convintamente al ruolo di seconda potenza industriale europea. Dopo il Piano Marshall che consentì la Ricostruzione post bellica, è il più grande pacchetto di aiuti (sovvenzioni più fondo agevolato) che giunge dall’esterno per assicurarne l’ancoraggio europeo. Quindi l’Italia resta il più importante punto di osservazione della tenuta del sistema europeo. Bene, nonostante una inflazione che viaggia su cifre importanti (7,9%), va segnalato che nel secondo trimestre del 2022 il PIL del Paese è in aumento dell’1 per cento rispetto al trimestre precedente e si attesta al 4,6% in termini tendenziali. Anche se il secondo trimestre ha avuto una giornata lavorativa in meno. L’Istat aggiunge che “la variazione congiunturale è la sintesi di una diminuzione del valore aggiunto nel comparto dell’agricoltura, silvicoltura e pesca e di un aumento sia in quello dei servizi”.  ]]>

Avatar photo
Redazione - Articoli pubblicati: 1

Redazione del quotidiano di attualità economica "Il Mondo del Lavoro"

Twitter
Facebook
Linkedin
I commenti sono chiusi.