L’accordo (in realtà, mezzo disconosciuto) tra Unione Europea e gli Stati Uniti sui dazi al 15% potrebbe significare per l’Italia una riduzione del 14% delle delle esportazioni pari a oltre 8,6 miliardi l’anno e una diminuzione di oltre 103mila unità di lavoro a tempo pieno. La stima arriva da Svimez che segnala come il 68,32% […]
L’indagine sulle aspettative di inflazione e crescita realizzata dalla Banca d’Italia realizzata su un campione di imprese con oltre 50 dipendenti rivela che i giudizi delle imprese sulla situazione economica generale nel secondo trimestre dell’anno “sono rimasti nel complesso sfavorevoli, ma si è ridotto sensibilmente il saldo negativo tra valutazioni di miglioramento e di peggioramento”. […]
I dazi – o più correttamente, dazi doganali – sono strumenti antichi ma ancora oggi fondamentali nelle strategie economiche e commerciali degli Stati. Nonostante l’epoca della globalizzazione e del libero mercato, i dazi continuano a essere usati, talvolta in modo strategico, altre volte come risposta a tensioni internazionali o squilibri economici. Ma cosa sono davvero? […]
Il mondo sta assistendo a una profonda trasformazione degli equilibri commerciali globali. La guerra dei dazi, innescata dalle politiche protezionistiche di alcuni paesi, sta mettendo in ginocchio le economie di molti stati, Italia ed Europa comprese. La nostra economia, fortemente esportatrice, sta subendo gli effetti devastanti di questa guerra commerciale. Le nostre imprese, che hanno […]
Ora che Donald Trump ha mantenuto una delle sue promesse elettorali facendo scattare i dazi sui nostri prodotti, che effetto avranno sul mondo del lavoro italiano? Questa domanda, ad oggi, ha una risposta ancora non precisissima perché la scelta del presidente americano non comporterà solo un inasprimento dei rapporti economici tra Stati Uniti e Cina, […]
Le recenti tensioni commerciali tra Europa e Stati Uniti, alimentate dai reiterati annunci di Donald Trump sull’imposizione di nuovi dazi ai prodotti europei, aprono scenari complessi che non possiamo ignorare. La risposta dell’UE, con contromisure per 26 miliardi di euro, riflette la volontà di difendere le proprie imprese, ma dobbiamo chiederci quale sarà il reale […]
Donald Trump è stato rieletto Presidente degli Stati Uniti, riportando alla Casa Bianca uno dei leader più controversi e polarizzanti della politica mondiale. La seconda vittoria di Trump non si limiterà a ridisegnare il panorama politico americano, ma avrà anche profonde implicazioni economiche su scala globale. Mentre il suo ritorno è accolto con favore dai […]

Un Leone è quel che ci vuole per fermare i barbari
Si racconta che Leone Magno, il primo Papa ad aver assunto questo nome, in piena disintegrazione dell’Impero Romano d’Occidente, fermò Attila e i suoi Unni lanciati alla conquista di Roma. Era l’anno 452 e Papa Leone si vestì dei sacri paramenti e levando al cielo l’ostensorio che custodiva il corpo di Cristo transustanziato nella candida […]
Antonio Corvino