
Collaboratore -
Articoli pubblicati: 1
» Antonio Corvino
Di origini pugliesi, napoletano di formazione, è un scrittore, poeta, saggista ed economista di cultura classica. Già direttore generale dell'Osservatorio di Economia e Finanza, ha organizzato, in tale veste, dal 2011 al 2015 il “Sorrento Meeting” che ha affrontato, con il concorso di intellettuali, studiosi, rappresentanti economici e politici, controcorrente, dell’intero Mediterraneo e di altri Paesi asiatici ed americani, con largo anticipo e visioni non scontate, le questioni esplose in maniera virulenta, negli anni più recenti: dal sottosviluppo alle migrazioni, dai giovani in cerca di futuro agli effetti dell’Euro sull’economia Mediterranea, dal paradigma nord-atlantico alle nuove visioni geopolitiche.
Un Leone è quel che ci vuole per fermare i barbari
Si racconta che Leone Magno, il primo Papa ad aver assunto questo nome, in piena disintegrazione dell’Impero Romano d’Occidente, fermò Attila e i suoi Unni lanciati alla conquista di Roma. Era l’anno 452 e Papa Leone si vestì dei sacri paramenti e levando al cielo l’ostensorio che custodiva il corpo di Cristo transustanziato nella candida […]