Cosa vogliono fare da grandi i nostri ragazzi? Anche quest’anno, ha cercato di scoprirlo l’Osservatorio “Giovani e Professioni” di Skuola.net e Autostrade per l’Italia interpellando 2.500 studenti delle scuole secondarie superiori. Il risultato è presto detto: le nuove generazioni stanno rivalutando i mestieri manuali, soprattutto se sono ad alta specializzazione. Questo vale soprattutto per la componente […]
C’è un long Covid anche per il mondo del lavoro: secondo Eduscopio 2023, il portale della Fondazione Agnelli, tra gli effetti della pandemia ci sono anche quelli che a tutt’oggi rallentano la carriera universitaria e gli sbocchi lavorativi. L’indagine è stata condotta su 1.326.000 diplomati italiani di 7.850 scuole, in tre successivi anni scolastici (2017/2018, […]
Come si approcciano gli studenti delle scuole superiori al mondo del lavoro? Lo ha esplorato Almadiploma coinvolgendo oltre 32mila diplomati del 2022. Da questa ricerca, è scaturito che il 67,3% dei diplomati del 2022, alla vigilia dell’esame di Stato, ha dichiarato di avere intenzione di lavorare o comunque cercare un lavoro per cominciare a guadagnare […]
Se in Francia e in Spagna, si laurea il 50% dei giovani, in Italia la soglia dei dottori non arriva al 30%. E un perché ci sarà. Lo ha svelato il venticinquesimo rapporto di AlmaLaurea sul profilo e sulla condizione occupazionale dei laureati. Nel nostro Paese resiste un paradosso: i laureati sono pochi e, mediamente, […]
Uno dei maggiori problemi, che gli studenti universitari fuori sede devono affrontare, oggetto di discussione proprio in questi giorni, è quello di trovare un alloggio adeguato e a prezzi accessibili vicino alla sede dell’università scelta. Una questione particolarmente sentita nelle città universitarie più grandi, dove la richiesta di alloggi per studenti supera di gran lunga […]

I nostri ragazzi ritornano sui banchi: istruzione e futuro lavorativo
Con l’inizio di un nuovo anno scolastico, i nostri ragazzi ritornano sui banchi, pronti ad assorbire conoscenza e sviluppare le abilità necessarie per affrontare il loro futuro lavorativo. Tuttavia, è legittimo chiedersi se l’istruzione che ricevono e il sistema scolastico siano adeguati a prepararli per le sfide che li aspettano nel mondo del lavoro e […]
Claudio Armeni