Un fondo nella prossima legge di Bilancio per ridurre lo “spread” tra i salari dei ministeri centrali e quelli degli enti locali. È la proposta che il ministro per la Pubblica amministrazione Paolo Zangrillo ha messo sul tavolo del titolare dell’Economia Giancarlo Giorgetti, con cui ha discusso prima della pausa estiva. Zangrillo chiarisce di aver […]
Via libera al reclutamento e all’assunzione a tempo indeterminato di 9.300 unità di personale destinate a 33 amministrazioni, con un onere complessivo di circa 300 milioni. Il Ministro per la pubblica amministrazione, Paolo Zangrillo, d’accordo con il Ministro dell’economia e delle finanze Giancarlo Giorgetti, ha adottato il decreto del Presidente del Consiglio dei ministri che autorizza le procedure di reclutamento […]
La Corte dei conti ha approvato la relazione sul costo del lavoro pubblico, un’analisi finalizzata a fornire al parlamento un quadro informativo sul costo del lavoro pubblico. Nei dati più recenti di contabilità nazionale, evidenzia la Corte, la spesa per i redditi da lavoro dipendente nelle pubbliche amministrazioni raggiunge l’importo complessivo per il 2025 di […]
Un ambiente di lavoro sano e sicuro è fondamentale per migliorare la qualità della vita dei dipendenti e, di conseguenza, la produttività. Con questo obiettivo, la Conferenza Stato-Regioni ha approvato il 13 febbraio un nuovo Documento di indirizzo per la promozione della salute nei luoghi di lavoro della Pubblica Amministrazione. Si tratta di una guida […]
Dati Istat alla mano, negli ultimi dieci anni, i Comuni hanno perso 80 mila dipendenti. Non solo: dei sopravvissuti, solo l’1,9% è under 30 e il 24% ha titoli inferiori al diploma. Davanti a questo quadro, Anna Corrado, magistrato amministrativo presso il Tar Campania nonché esperta del Consiglio dell’Anac dal 2015, si è interrogata sulle […]
Importanti novità per il settore del pubblico impiego: la nuova tornata di rinnovi contrattuali vale a regime 9,95 miliardi all’anno. E intanto è stato firmato il rinnovo del contratto scuola: interessa 1,2 milioni di dipendenti statali e prevede, tra l’altro, 124 euro per i docenti e più lavoro agile. Ma, andando con ordine: per i […]
Come annunciato nei giorni scorsi, il ministro della Pubblica amministrazione, Paolo Zangrillo, ha scritto a tutte le amministrazioni pubbliche per illustrare i due nuovi strumenti, l’apprendistato e il contratto di formazione e lavoro, previsti dal Dl 44/2023. Il titolare di palazzo Vidoni ha ricordato che, d’ora in avanti, le Pa, fino al 31 dicembre 2026, […]
Il 2024, per il mondo del lavoro, si preannuncia con due idee che promettono di essere al centro del dibattito pubblico: quella della settimana corta e dello smart working. Tanto più che, recentemente, hanno iniziato a interessare anche la pubblica amministrazione, un settore tradizionalmente meno incline a cambiamenti radicali. Ma, a tal proposito, cosa ne […]
Il ministro della Pubblica amministrazione Paolo Zangrillo ha firmato il decreto attuativo che stabilisce i criteri e le procedure per reclutare giovani laureati under 24 con un nuovo istituto, quello dell’apprendistato. Esso è stato descritto come “un ulteriore strumento per rafforzare gli uffici pubblici dotando gli enti centrali e territoriali delle competenze necessarie ad affrontare, […]
Che l’Italia non sia esattamente un Paese favorevole all’ingresso e alla carriera dei giovani nel mondo del lavoro lo si evince dal dato secondo il quale gli individui con meno di quarant’anni costituiscono solo il 33% degli occupati. A questo, poi, se ne accompagna un altro: la loro quota, tra i dirigenti, scende al 18%. […]