Allora, il turismo è o no il nostro petrolio? A vedere gli ultimi dati presentati da Enit in occasione di TTG Travel Experience 2025, la più importante fiera B2B dedicata al turismo in Italia e una delle principali piattaforme europee per la promozione del prodotto turistico, sembrerebbe di sì. Si stima che il turismo, entro […]
Sei milioni e centomila persone lasceranno il lavoro in Italia nei prossimi dieci anni e non ci sono abbastanza giovani per sostituirle. L’Inapp – Istituto nazionale per l’analisi delle politiche pubbliche – parla di “esodo generazionale” per descrivere il pensionamento dei baby boomer, che rischia di mettere sotto pressione il sistema di welfare. L’allarme è […]
Mille persone da assumere per le Olimpiadi invernali 2026 Milano Cortina. Randstad, partner delle risorse umane dei Giochi Olimpici e Paralimpici, cerca 1.000 lavoratori per collaborare con Fondazione Milano Cortina 2026. La data da cerchiare sul calendario è quella del 22 settembre 2025, quando ci sarà un Recruiting day per selezionare i candidati. Gli aspiranti […]
Non solo medici. Negli ospedali del futuro a mancare saranno soprattutto gli infermieri. A preoccupare sono i dati Fnopi, la Federazione nazionale ordini professioni infermieristiche, sui test di ammissione ai corsi di laurea in Infermieristica attivi in 41 atenei pubblici e previsti da oggi in tutta Italia: il numero complessivo di domande non copre il […]
Ieri l’Istat ha diffuso gli ultimi dati sull’occupazione. Ebbene: a febbraio 2025, rispetto al mese precedente, la crescita degli occupati e degli inattivi si associa alla diminuzione dei disoccupati. L’aumento dell’occupazione (+0,2%, pari a +47mila unità) riguarda le donne, i dipendenti a termine, gli autonomi e tutte le classi d’età ad eccezione dei 25-34enni per […]
L’Italia e la Spagna sono i due Paesi per eccellenza dell’AAA cercasi: all’inizio del 2025, tra le cinque maggiori economie europee, gli annunci di lavoro risultano in aumento proprio in questi due Paesi, mentre Regno Unito, Germania e Francia registrano un calo. Non solo: rispetto ai livelli pre-pandemia, l’Italia e la Spagna hanno registrato l’aumento […]
Il gender gap nel mondo del lavoro italiano si evidenzia fin da quando i ragazzi giungono al diploma. A un anno da questo traguardo, infatti, il tasso di occupazione delle ragazze italiane è pari al 42% contro il 42,9% tra i maschi, ma già a tre anni dalla maturità il divario cresce con un tasso […]
Sono circa 60 mila le figure professionali richieste nel sistema sanitario italiano per il primo trimestre del 2025. I ruoli più ricercati? Infermieri, ostetriche, specialisti della diagnostica: oltre la metà della domanda riguarderà ruoli legati alla riabilitazione, all’assistenza e alla prevenzione. E’ questo il dato principale che emerge dallo studio di Assolavoro Datalab, l’Osservatorio dell’Associazione […]
Chi vende? La difficoltà di trovare lavoratori è anche del settore commerciale. Nel 2025, non si riusciranno a trovare ben 258mila lavoratori in questo campo, oltre che nella ristorazione e nell’alloggio. Il mismatch, rispetto allo scorso anno, è in crescita del 4%. Per questo Confcommercio parla di “emergenza che rischia di frenare la crescita economica […]
Un’Europa unita solo di nome: l’illusione di una politica commerciale comune
L’accordo (o sarebbe meglio dire il compromesso silenziosamente contestato) sui dazi al 15% tra Unione Europea e Stati Uniti sta mettendo a nudo tutte le fragilità di un’Europa che si dice “unita” solo nei proclami, ma che nella sostanza rimane un conglomerato di interessi divergenti e sistemi economici profondamente disallineati. Secondo Svimez, l’Italia potrebbe perdere […]
Claudio Armeni