Il tasso di occupazione nel secondo semestre ha raggiunto il record storico del 62,2%, e il tasso di disoccupazione è sceso sui livelli minimi per il nostro Paese al 6,8%: bisogna tornare al terzo semestre 2008 per trovare un dato più basso, il 6,7%. Luglio ha poi confermato questo trend superando il picco dei 24milioni […]
Ad agosto 2024, l’Italia ha raggiunto un traguardo economico significativo: l’inflazione è scesa all’1,9%, toccando i minimi storici. Anche nell’Eurozona la situazione appare simile, con un’inflazione del 2,2%, un livello che non si vedeva da tempo. Tuttavia, dietro questi numeri apparentemente positivi, si cela una realtà economica più complessa e meno confortante per molte famiglie […]
Con l’estate che sta volgendo al termine, si può già fare un calcolo su quanta ricchezza e quanto lavoro ha portato il turismo in Italia? Secondo i dati Istat, dal 2015 ad oggi, i prezzi del settore dei servizi di alloggio e ristorazione sono aumentati del 21,9%, mentre le retribuzioni del 5%. Senza considerare che […]
Finalmente anche l’Italia dà più chance lavorative ai giovani. A rilevarlo è la Fondazione Studi Consulenti del Lavoro. Tra il 2021 e il 2023, l’occupazione giovanile nel nostro Paese ha fatto segnare un’impennata con un tasso di crescita dell’8,9%, doppio rispetto a quello generale del 4,5%: in concreto, su 1 milione e 26 mila posti […]
In Italia ci sono sempre meno persone sul divano, nel senso sfiduciate tanto da non darsi da fare per cercare un lavoro. Il che, naturalmente, è di per sè una buona notizia. A giugno 2024, stando all’Istat, rispetto al mese precedente, sono diminuiti ancora di più, a fronte di una crescita sia degli occupati che […]
L’occupazione continua ad attraversare una fase positiva: secondo l’ultimo ManpowerGroup Employment Outlook Survey, per il terzo trimestre di quest’anno, è atteso un ulteriore incremento delle assunzioni: +16%. Si tratta del quindicesimo trimestre di fila con aspettative positive, peraltro in accelerazione rispetto al recente passato. Il che era tutt’altro che scontato considerato che l’estate non è […]
Ieri l’Istat ha diffuso i nuovi dati sull’occupazione e sul reddito delle famiglie. Nel mese di maggio, il tasso di occupazione cala dopo tre mesi di crescita dello 0,1% rispetto ad aprile fermandosi al 62,2%. Il che vuole dire, in dati assoluti, meno 17 mila posti, con calo di dipendenti a termine e autonomi. Tuttavia, […]
La Bce continua a vedere decisamente positiva la situazione del mercato del lavoro dell’area euro, nonostante la stretta monetaria che essa stessa ha operato. Nel primo trimestre, mentre la crescita risultava superiore a quanto l’istituzione si attendeva appena lo scorso marzo, “l’occupazione è aumentata dello 0,3 per cento, con la creazione di circa 500mila nuovi […]
E’ vero, come certifica anche il bollettino Istat sul mese di aprile 2024, che l’occupazione, in Italia, è in grande crescita. Ma, stando a uno studio Ocse sugli stipendi, l’Italia rimane uno dei Paesi che ha subito,negli anni, il calo maggiore dei salari. Infatti, se da un lato i salari nominali sono aumentati, l’aumento non […]
Decontribuzione Sud, l’ora di scelte chiare
L’allarme recentemente lanciato dai deputati pugliesi del Partito Democratico ha riacceso i riflettori su Decontribuzione Sud. Per la misura, che consiste in un taglio del 30% dei contributi previdenziali per ciascun lavoratore assunto in una delle regioni meridionali, la Commissione europea ha concesso una proroga fino al prossimo 31 dicembre. Dal primo gennaio 2025, dunque, […]
Raffaele Tovino