Il Covid? Un brutto ricordo per il settore della ristorazione. Tanto da essere diventato da quello più penalizzato dalla pandemia a quello che traina l’occupazione, capace di generare oltre 45 nuovi posti di lavoro al giorno. Il settore dei pubblici esercizi – ristoranti, pub, bar ma anche servizi di catering per eventi e mense – […]
L’Istat ha diffuso il suo ultimo rapporto annuale sull’Italia. L’istituto di statistica cosa dice a proposito del nostro mondo del lavoro? Beh, innanzitutto, che, nonostante la crescita dell’occupazione dal 2020, l’Italia registra il tasso di occupazione più basso tra i 27 Paesi che compongono l’Unione Europea: nel 2024 è pari al 62,2% tra 15-64 anni, […]
Sono 528mila i lavoratori ricercati dalle imprese a maggio e quasi 1,7 milioni per il trimestre maggio-luglio, con un incremento della domanda di lavoro di circa 35mila unità rispetto a maggio 2024 (+7,0%) e di oltre 70mila unità sul corrispondente trimestre (+4,4%). A livello settoriale l’industria evidenzia complessivamente una flessione delle entrate di circa il […]
L’Ista ha diffuso i nuovi dati relativi al mondo del lavoro italiano secondo i quali a marzo 2025 la diminuzione degli occupati su base mensile si associa alla crescita dei disoccupati e al calo degli inattivi. La diminuzione dell’occupazione (-0,1%, pari a -16mila unità) riguarda le donne, i minori di 35 anni di età, i […]
La percentuale dei diplomati ITS Academy in possesso di un contratto di lavoro a 12 mesi dal conseguimento del titolo è dell’84%, con una coerenza tra percorso di studi e tipologia di occupazione pari al 93% rispetto al percorso di studi svolto. A certificarlo sono i dati del monitoraggio nazionale degli ITS Academy realizzato da INDIRE su incarico […]
E’ vero che l’occupazione in Italia è ai massimi record, ma lo è altrettanto il fatto che tre delle quattro regioni Ue messe peggio sono proprio del nostro Paese: si tratta di Campania, Sicilia e Calabria. Secondo le ultime tabelle Eurostat riferite al 2024 dopo la Guyana, regione d’Oltremare francese, le aree con il tasso […]
Ieri l’Istat ha diffuso gli ultimi dati sull’occupazione. Ebbene: a febbraio 2025, rispetto al mese precedente, la crescita degli occupati e degli inattivi si associa alla diminuzione dei disoccupati. L’aumento dell’occupazione (+0,2%, pari a +47mila unità) riguarda le donne, i dipendenti a termine, gli autonomi e tutte le classi d’età ad eccezione dei 25-34enni per […]
Quando segnare un record non basta per portare a casa un risultato soddisfacente: capita all’Italia che, nel quarto trimestre, vede il tasso di occupazione tra i 15 e i 64 anni calare di 0,1 punti sul terzo trimestre ma aumentare di 0,2 punti sullo stesso periodo del 2023 fissandosi al 62,2%. Nonostante la crescita tendenziale, […]
Nuovo record di occupati per il nostro Paese: a gennaio, il numero delle persone con un impiego è salito a 24 milioni 222mila e, su base mensile, il tasso di occupazione cresce al 62,8%, il livello più alto dall’inizio delle serie storiche (gennaio 2004). Sono i dati comunicati dall’Istat, e che, naturalmente, hanno fatto esultare governo […]
Il Mondo del Lavoro. Due anni da protagonista, tra la gente
Il Mondo del Lavoro festeggia oggi il suo secondo compleanno. Una sfida, raccolta insieme al nostro direttore editoriale, Raffaele Tovino, quella di realizzare un quotidiano di informazione economica e sociale al servizio di tutti. Protagonista, tra la gente. In questi due anni, il giornale ha prodotto notizie su temi cruciali come l’occupazione e le dinamiche […]
Luigi D'Alise