Nel 2024, gli infortuni denunciati all’Inail sono stati 593mila, dato sostanzialmente stabile rispetto all’anno precedente (+0,4%). Il lieve aumento è legato alla crescita delle denunce degli studenti, che sono salite a 78mila (+10,5% rispetto alle 71mila del 2023), di cui 2.100 per infortuni occorsi nei Percorsi per le competenze trasversali e l’orientamento (Pcto). Per quanto […]
Il bilancio dei morti è salito a sei: nel ventre della centrale idroelettrica di Bargi, sul lago di Suviana, sono stati trovati, tre giorni dopo l’esplosione, tre dei quattro operai dispersi. Molto probabilmente la morte li ha colti mentre stavano scappando. È questo l’ultimo, tragico bollettino che arriva dall’Emilia Romagna. Dove ieri, una manifestazione indetta […]
Sul posto di lavoro, si muore un po’ meno, ma ci si ammala di più. È quanto scaturito dalla audizione in Commissione sicurezza sul lavoro che ha visto protagonista il commissario dell’Inail Fabrizio D’Ascenzo. Nello specifico, nei primi sei mesi del 2023, sono state quasi 300mila le denunce di infortunio sul lavoro, il 22% in […]
Sicurezza, perché occorre un patto sociale
L’annuncio dello stanziamento di un miliardo di euro e dell’imminente emanazione di un decreto per la sicurezza sul lavoro rappresentano senz’altro una buona notizia per un Paese, come l’Italia, dove si registrano tre vittime al giorno e un esorbitante tasso di irregolarità. Ma anche uno sforzo così evidente, in termini tanto economico-finanziari quanto normativi, rischia […]
Raffaele Tovino