Secondo uno studio Adapt, nel 2023, il tasso di crescita naturale, definito come il rapporto tra il saldo naturale (la differenza tra il numero di nascite e il numero di decessi) e la popolazione media di quell’anno per ogni mille persone, ha registrato un valore negativo sia per l’Europa (-2,6) che per l’Italia (-4,8). L’anno […]
Secondo Adapt, l’associazione fondata da Marco Biagi, entro il 2030, il numero di occupati del nostro Paese subirà un calo del 3,2% contro lo 0,6% dell’Europa: tra meno di sei anni ci saranno 730mila lavoratori in meno. Perché? La causa principale è da ricercare nella transizione demografica che sta producendo una crisi sul lato dell’offerta […]
Come fare, nel più breve tempo possibile, a colmare il mismatch offerta-domanda di lavoro? Le associazioni imprenditoriali, soprattutto nei settori dell’edilizia, del turismo, dei servizi e dell’agricoltura, una risposta ce l’hanno: “Serve la manodopera dei rifugiati”. “Il 40% delle nostre cooperative ha problemi di manodopera a tutti i livelli. Vanno affrontati agendo sulla formazione, ma […]
Finora, uno dei problemi che il mercato del lavoro in Italia spesso non è riuscito a risolvere è quello di far incontrare domanda e offerta di impiego. Capita, soprattutto per alcune figure professionali, che il mercato richieda nuovi operatori, ma che difficilmente li scovi sebbene esistano in quel settore aspiranti lavoratori. L’ultimo tentativo per risolvere […]
Perché non si incontrano domande e offerte di lavoro?
Nel mondo del lavoro, spesso sembra che ci sia un’eterna lotta tra la domanda e l’offerta. Le aziende cercano costantemente nuovi talenti per rafforzare le proprie squadre, mentre i lavoratori cercano disperatamente opportunità di lavoro che corrispondano alle proprie competenze e aspettative. Tuttavia, nonostante questa costante ricerca, spesso ci sono disparità evidenti tra ciò che […]
Claudio Armeni