Stando al rapporto Unicef, il 2024 ha fatto registrare il record di lavoratori minorenni in Italia: ben 80.991 tra i 15 ed i 17 anni. Le regioni con la percentuale più alta sono: il Trentino Alto Adige (21,63% della popolazione minorenne), la Valle D’Aosta (15,34%), l’Abruzzo (8,46%) seguiti da Marche (7,57%) Puglia (6,24%) e Sardegna […]
In questi giorni, sta facendo discutere una confessione dell’attrice Sabrina Impacciatore: “Non ho fatto figli perché mi sarei dedicata solamente a loro”. Il sottinteso, è che avrebbe rinunciato alla carriera. In effetti, in Italia, per una donna, non è così facile riuscire ad avere un figlio. E il motivo è proprio la difficoltà di conciliare […]
“E tu? Cosa vuoi fare da grande?”: tutti, da piccoli, abbiamo avuto questa domanda. C’è chi ha risposto, chi è stato colto con le idee più vaghe (ne abbiamo parlato anche qui). Ma quanti hanno azzeccato davvero? Quanti, vale a dire, da grandi, sono riusciti davvero a fare il lavoro dei loro sogni? Lo ha […]
Una delle dolenti note dell’economia italiana è quella che batte sul tasto dell’inverno demografico: si fanno sempre meno figli e, in prospettiva, sia il nostro Pil che il nostro sistema pensionistico andrà in difficoltà. Un dato su tutti: nel 2022, per la prima volta dall’unità italiana, le nascite sono state inferiori a quota 400mila. Ma […]
In Italia, il tasso di natalità stagna attorno all’1,24 figli per donna. Ma siamo solo all’inizio di un lungo inverno demografico. Tant’è che, secondo alcuni studi (ultimo quello di Lancet), esso ci porterà alla fine di questo secolo a dimezzarci: da 60 milioni che eravamo nel 2017 a circa 30 nel 2100. Fare un figlio, […]
Secondo gli ultimi dati diffusi da Istat, il tasso di disoccupazione italiano è calato al 7,8% con un incremento importante dell’occupazione femminile che ha fatto riscontrare 52mila unità in più sul mese e 217mila sull’anno. Sta di fatto che quest’accelerata non proviene omogeneamente da tutto il Paese, tutt’altro. A detta della Svimez, al Sud, il […]