Matteo Salvini, vicepremier e ministro delle infrastrutture e dei trasporti, ha dichiarato in un video sui social media di aver firmato per ridurre da 24 a 4 ore lo sciopero dei mezzi pubblici previsto per il prossimo venerdì 15 dicembre. Questa decisione è stata presa per evitare di paralizzare l’Italia per un’intera giornata così vicina […]
Naspi, avviso di possibile sospensione per la mancata comunicazione del Reddito 2024 all’Inps
In questo periodo, chi ha dichiarato un reddito presunto superiore a zero nel 2023 è chiamato ad agire per evitare la sospensione della NASPI. L’INPS richiede la presentazione del modello NaspiCom entro il 31 gennaio 2024, sottolineando che il mancato rispetto di questa disposizione legale potrebbe portare alla sospensione della prestazione, come specificato nel Messaggio […]
Whistleblowing, in arrivo il termine per adeguare le aziende alla direttiva Ue
Dal 17 dicembre 2023, la Direttiva UE sul Whistleblowing imporrà alle aziende con sede o filiali nell’UE e con più di 50 dipendenti di predisporre un canale interno per la segnalazione di condotte illecite. La normativa sul whistleblowing si riferisce alle leggi e ai regolamenti che disciplinano la segnalazione di illeciti o comportamenti scorretti all’interno […]
UniRai, un’alternativa sindacale per i giornalisti Rai (con sostegno bipartisan)
È nata Unirai, un’associazione di giornalisti della Rai che si propone come alternativa all’Usigrai. La presentazione dell’organizzazione, tenutasi il 30 novembre presso l’Auditorium Due Pini di Roma, ha visto la partecipazione di giornalisti, direttori, esponenti bipartisan del mondo sindacale e della politica, nonché tutti i membri della Commissione di vigilanza, confermando l’ampio sostegno ricevuto. Francesco […]
Manovra 2024: braccio di ferro Governo-sindacati, richieste inascoltate e proposte alternative
Il clima di tensione tra Governo e sindacati raggiunge l’apice, con l’annuncio di nessuna apertura da parte dell’esecutivo su richieste cruciali avanzate dai rappresentanti dei lavoratori, in particolare riguardo alle riforme pensionistiche e alla flessibilità in uscita proposte nella Manovra 2024. La situazione mantiene inalterati i requisiti più restrittivi per APE Social, Opzione Donna e […]
La Manovra 2024 colpisce duramente le pensioni pubbliche: medici e dipendenti locali tra i più penalizzati
Il Governo italiano, con la Manovra 2024, introduce tagli significativi alle pensioni future di specifiche categorie di dipendenti pubblici, gettando nell’incertezza il futuro di oltre 700 mila lavoratori nei prossimi vent’anni. La misura si concentra soprattutto su medici e personale sanitario, dipendenti degli enti locali, maestri di nido e ufficiali giudiziari iscritti alle gestioni ex […]
Era ora: il sindacato ANCOAR e la tutela dei professionisti dell’arbitrato e della mediazione
Nel vasto panorama del sistema giudiziario e stragiudiziale, i professionisti dell’arbitrato, i giudici arbitri, i mediatori e i conciliatori svolgono un ruolo cruciale nella risoluzione delle controversie legali. Nonostante la rilevanza della loro funzione, a lungo hanno operato senza una rappresentanza sindacale specifica, prontamente dedicata a tutelare i loro diritti e interessi. Tuttavia, oggi, finalmente, […]
Il sindacato moderno: una squadra di rugby per il futuro del lavoro
Il mondo del lavoro sta vivendo cambiamenti rapidi e le dinamiche sindacali devono adattarsi a questa evoluzione. Immaginiamo un sindacato moderno che adotti le strategie e i valori del rugby, uno sport noto per il suo spirito di squadra, il “sostegno”, la cooperazione e la solidarietà. Quali potrebbero essere i vantaggi di un approccio sindacale […]
Oggi è la Giornata mondiale della sicurezza nelle scuole: che significa per il mondo del lavoro?
Ogni 22 novembre, il mondo celebra la Giornata Mondiale della Sicurezza nelle Scuole, un’occasione per riflettere sull’importanza di creare ambienti sicuri ed educativi per gli studenti. Tuttavia, l’attenzione alla sicurezza non dovrebbe limitarsi solo alle aule scolastiche. I principi e le pratiche di sicurezza insegnati nelle scuole hanno riflessi significativi nel mondo del lavoro, contribuendo […]
Legge di bilancio, gli emendamenti del Governo
Il processo di approvazione della Legge di Bilancio 2024 è in corso, con emendamenti proposti dal Governo e dai relatori. Il Governo ha attuato modifiche significative al taglio delle pensioni per alcuni dipendenti pubblici, riducendo l’impatto sulle pensioni di vecchiaia e escludendo coloro che hanno diritto al trattamento anticipato ordinario entro la fine del 2023. […]