60 visualizzazioni 2 min 0 Commenti

Cosa prevede il nuovo Dl sicurezza del Governo Meloni

Dal badge elettronico allo stop alle mansioni pericolose per gli studenti, il nuovo pacchetto costerà 900 milioni l'anno

Il Governo Meloni ha approvato un nuovo pacchetto per la sicurezza sul lavoro. Il decreto passato in Consiglio dei ministri rafforza le misure per evitare incidenti in azienda e introduce premi per le imprese virtuose.

In particolare, ci saranno multe doppie per chi sarà trovato senza patente; un badge elettronico in tutti i cantieri; i controlli saranno rafforzati con 300 ispettori e 100 carabinieri in più; e in più, alla voce borse di studio, saranno dati ai figli superstiti dai 3 ai 7 mila euro.

Ma tant’é: il nuovo decreto prevede anche lo stop scuola-lavoro in attività ad alto rischio per gli alunni: le convenzioni stipulate tra scuole e imprese non potranno più prevedere attività di formazione scuola-lavoro nelle lavorazioni ad elevato rischio per gli studenti.

Contestualmente, l’Inail promuoverà nelle scuole campagne informative e progetti educativi dedicati alla diffusione della cultura della salute e della sicurezza sul lavoro nell’ambito dell’insegnamento dell’educazione civica.

“La formazione scuola-lavoro deve rappresentare un’occasione di crescita, non di rischio”, ha spiegato il ministro Giuseppe Valditara.

Per quanto riguarda le borse di studio da 3 a 7mila euro, si tratta di un fondo che corrisponderà agli orfani di vittime di incidente sul lavoro.

“Saranno previste borse di studio corrisposte annualmente per importi da 3mila a 7mila euro per frequentare corsi”, ha detto la ministra del Lavoro, Marina Calderone.

Ma quanto costerà il decreto sicurezza? E’ stato calcolato che peserà per 900 milioni l’anno. “Ma porta a bordo misure molto ampie”, ha detto Calderone. Come dire: ne vale la pena.

Avatar photo
Redazione - Articoli pubblicati: 1

Redazione del quotidiano di attualità economica "Il Mondo del Lavoro"

Twitter
Facebook
Linkedin
Scrivi un commento all'articolo