170 visualizzazioni 2 min 0 Commenti

Luciano Cimmino story

2001 nascono i marchi Yamamay e Carpisa con la Famiglia Carlino[1]. Nel 2001 nascono i marchi Yamamay e Carpisa, fondati con la famiglia Carlino, che si diffondono capillarmente in tutta Italia e iniziano a svilupparsi anche all’estero. Nel 1988, per l’attività svolta in Brasile, ha ricevuto a Brasilia dall’allora Presidente della Repubblica Brasiliana, José Sarney, la Commenda dell’Ordine di Rio Branco, la più alta onorificenza riservata a cittadini stranieri. È stato inoltre eletto deputato per la XVII Legislatura in occasione delle elezioni del febbraio 2013 nella circoscrizione Campania 1 come capolista di Scelta Civica per l’Italia, il partito del premier uscente Mario Monti. Due anni dopo si è dimesso da deputato per motivi personali. Fin qui il suo ragguardevole profilo biografico che lo porta a diventare cavaliere del Lavoro nel 2012. Come espressione di quel saper fare specialissimo, che risiede in un settore che fa parte delle famose 4A che sono i motori trainanti dello sviluppo economico della Campania. Assieme ad aerospazio, automotive e agroalimentare c’è, per l’appunto, l’abbigliamento-moda. Le sue competenze imprenditoriali lo spingono a provarsi in un’altra dlle 4 A: l’agroalimentare e food. Più recente è la fondazione di Dream Food, con una compagna di percorso d’eccezione, un’icona del cinema mondiale come Sophia Loren, che dà immagine e nome alla nuova società di ristorazione. Firenze è la prima tappa (in via Brunelleschi, piazza della Repubblica, a due passi dal Duomo) poi Milano e Napoli. Le destinazioni all’estero sono Dubai, Miami, Hong Kong o Shanghai Le pizze sono compito del noto pizzaiolo di Caserta  Francesco Martucci de I Masanielli, la cucina è affidata allo Chef Stellato Gennarino Esposito.  ]]>

Avatar photo
Redazione - Articoli pubblicati: 842

Redazione del quotidiano di attualità economica "Il Mondo del Lavoro"

Twitter
Facebook
Linkedin
I commenti sono chiusi.