Allora, il turismo è o no il nostro petrolio? A vedere gli ultimi dati presentati da Enit in occasione di TTG Travel Experience 2025, la più importante fiera B2B dedicata al turismo in Italia e una delle principali piattaforme europee per la promozione del prodotto turistico, sembrerebbe di sì. Si stima che il turismo, entro […]
È stato firmato ieri un protocollo d’intesa tra il Ministero del Turismo, il Ministro per lo Sport e i Giovani e la Federazione Italiana Golf. L’accordo, siglato dal Ministro del Turismo Daniela Santanchè, dal Ministro per lo Sport e i Giovani Andrea Abodi e dal Presidente della Federazione Italiana Golf, Cristiano Cerchiai, mira a promuovere […]
Che le spiagge siano piene o vuote, il settore del turismo si conferma un’importante fonte di posti di lavoro in Italia: secondo i dati del Bollettino del Sistema informativo Excelsior – realizzato da Unioncamere in collaborazione con il Ministero del Lavoro – sono infatti 78mila i lavoratori ricercati nel solo mese di agosto, e oltre 260 mila nel trimestre […]
Oltre 1,5 milioni di lavoratori nel 2024. Il turismo si conferma uno dei settori più proficui in termini di opportunità di impiego. L’ultima conferma arriva dai dati sull’occupazione forniti dalla Fondazione studi dei Consulenti del Lavoro. Il numero di addetti impiegati nel comparto è notevole, ma, segnala il report, non mancano le criticità. Nonostante i livelli di occupazione, […]
Ora che arriva il pieno delle vacanze estive, torna più forte che mai una domanda: il turismo davvero è il petrolio dell’Italia, la benzina con la quale si muove il nostro mondo del lavoro? Istintivamente, siamo portati a rispondere di sì notando l’overtourism che affligge soprattutto in questi giorni la maggior parte delle nostre mete […]
Questi sono giorni di fuoco, non solo perché le temperature iniziano ad alzarsi vertiginosamente, ma perché in tutti gli uffici entra nel vivo la battaglia delle ferie d’agosto: vince chi le prenota per primo. Tuttavia, il mese tradizionalmente scelto dagli italiani per le vacanze sembra perdere colpi: sempre più nostri connazionali scelgono di viaggiare fuori […]
Sono oltre 50mila le opportunità di lavoro tramite Agenzia in arrivo con l’estate. Lo stima Assolavoro Datalab, l’Osservatorio dell’Associazione nazionale delle Agenzie per il Lavoro, secondo il quale le richieste di assunzioni in somministrazione riguarderanno soprattutto i servizi di accoglienza turistica, dagli hotel ai villaggi, alle attività balneari. Le agenzie sono alla ricerca per le […]
Ma di cosa vive davvero la nostra Italia? La domanda è lecita perché quando si parla dell’economia italiana, si sente spesso ripetere che il nostro Paese vive di turismo, buon cibo e alta moda. Ma siamo sicuri che sia davvero così? L’immagine dell’Italia come terra di bellezze naturali, patrimonio storico e prelibatezze culinarie è affascinante, […]
La pandemia è solo un lontano ricordo, fortunatamente. Almeno per il settore alberghiero: nel 2023, ha impiegato in media 224.026 dipendenti, con un massimo di 313.506 nel mese di luglio. E’ quanto si evince da una ricerca condotta dalla Federalberghi sulla base dei dati Inps. Si tratta di un valore record: “Il precedente picco era di […]
Stabilimenti balneari, si riapre. Ma in che condizioni lavorano davvero?
Con l’arrivo della primavera e la Pasqua, molti stabilimenti balneari italiani hanno già rialzato le serrande, anticipando una stagione che, come ogni anno, si annuncia promettente per il turismo. Ma dietro gli ombrelloni ordinati e le spiagge ben curate, si nasconde una realtà ben più complessa, fatta di incertezze normative, precarietà contrattuale e violazioni silenziose […]
Claudio Armeni