Secondo l’ufficio studi della Cgia, tra il 2022 e il 2024, è la Sicilia che dovrebbe registrare il numero più elevato di nuovi posti di lavoro pari a 133.600 (+10 per cento). Seguono la Lombardia con +125.700 (+2,8 per cento), la Campania con +89.900 (+5,5 per cento), il Lazio con +76.500 (+3,3 per cento) e […]
E’ vero che il tasso di occupati in Italia non è mai stato così alto, ma le percentuali medie europee continuiamo a vederle col binocolo. Perchè? Beh, senz’altro una spiegazione sta nel fatto che nessun Paese europeo come l’Italia si porta sul groppone la distanza che c’è tra il Nord e il Mezzogiorno. Anche nel […]
L’Assemblea regionale siciliana ha approvato l’altro giorno una norma che garantisce una via d’accesso preferenziale al mercato del lavoro per le donne sopravvissute alla violenza di genere. La legge appena votata specifica che in Sicilia le donne che hanno riportato una deformazione o uno sfregio permanente del viso e gli orfani delle vittime di femminicidio […]
È un sogno che, come italiani, ci portiamo dietro fin dalla nascita del nostro Paese: il primo a parlare della costruzione del ponte sullo Stretto di Messina fu, nel 1866, Stefano Jacini, ministro dei Lavori pubblici del governo La Marmora. Sta di fatto che, nel documento programmatico sulla legge di Bilancio inviato dal governo a […]